• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo furioso in Marocco e Spagna, neve record a Rapid City

di Giovanni Staiano
13 Mag 2015 - 18:29
in Senza categoria
A A
caldo-furioso-in-marocco-e-spagna,-neve-record-a-rapid-city
Share on FacebookShare on Twitter

41,2°C alle Canarie, 44,4°C in Marocco, la lingua calda ha colpito durissimo nella parte orientale del Nord Atlantico tropicale. Leggi l’approfondimento.

Il 12 maggio La lingua calda ha colpito pesantemente anche la Spagna, con punte di 38°C, in maniera minore Francia e centro europeo. Leggi l’approfondimento.

In Germania il caldo ha poi lasciato il posto a forti temporali a causa dell’irruzione di aria fresca atlantica. Leggi l’approfondimento.

Ma il 13 maggio in Spagna si sono registrate temperature ancora più elevate, addirittura di oltre 40°C in Andalusia e di 42°C alle Canarie. Leggi l’approfondimento.

Nevicata record a Rapid City per il mese di maggio. 34 i cm caduti nella città del South Dakota, negli USA settentrionali, il secondo valore di sempre per maggio per una singola nevicata e il terzo per accumulo complessivo (i record assoluti appartengono al 1892 e al 1904). Leggi l’approfondimento e guarda il video.

La sede del National Weather Service di Rapid City sotto la nevicata di maggio. Da twitter.com/NWSRapidCity

Forte temporale autorigenerante sull’isola greca di Rodi nella sera di lunedì 11 maggio, con ulteriori precipitazioni nella notte. Tra le 15 e le 21, ora locale, sono caduti 45 mm di pioggia, mentre altri 28 mm sono caduti nelle 12 ore successive. Ma in Grecia il maltempo ha colpito duro anche in altre zone negli ultimi tre giorni, con temporali, grandinate e nubifragi.

Il nocciolo del caldo in Asia si è spostato dal Pakistan all’Arabia, dove La Mecca ha raggiunto 47°C. Leggi l’approfondimento.

La tempesta tropicale Noul dopo aver sfiorato le Filippine ha colpito il Giappone, causando piogge molto intenso, fino ad oltre 100 mm in 24 ore. Leggi l’approfondimento.

L’altra tempesta tropicale pacifica Dolphin ha portato nei giorni scorsi piogge torrenziali in parte della Micronesia. All’aeroporto internazionale dell’isola Pohnpei sono caduti 572 mm di pioggia nei giorni 9, 10 e 11 maggio, 387 dei quali nel solo giorno 10 (con un picco di 242 mm in 6 ore).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
che-tracollo-termico,-d’oltre-10-gradi:-entro-sabato-rinfreschera-ovunque

Che tracollo termico, d'oltre 10 gradi: entro sabato rinfrescherà ovunque

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultime-meteo,-weekend-di-caldo-davvero-esagerato:-punte-di-28-gradi

Ultime meteo, weekend di caldo davvero esagerato: punte di 28 gradi

1 Aprile 2016
meteo-qua,-meteo-la:-e-il-tormentone-dell’estate

Meteo qua, meteo là: è il tormentone dell’Estate

14 Luglio 2018
neve-a-denver-e-amarillo.-35°c-in-siberia,-33°c-in-canada

Neve a Denver e Amarillo. -35°C in Siberia, -33°C in Canada

28 Ottobre 2011
meteo-napoli:-rovesci,-ventoso-molto-mite

Meteo NAPOLI: rovesci, ventoso molto mite

22 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.