• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo, freddo, poi le piogge? I tanti volti della primavera

di Massimo Aceti
19 Apr 2015 - 10:55
in Senza categoria
A A
caldo,-freddo,-poi-le-piogge?-i-tanti-volti-della-primavera
Share on FacebookShare on Twitter

Le infiltrazioni di aria umida atlantica sono state le responsabili del primo guasto meteo di questo week-end che ha preceduto la gran botta fredda di sabato, ed anche, nella giornata di ieri, dei forti temporali che hanno investito il nord della Spagna e il sud-ovest francese.

E’ l’anticiclone atlantico, nella sua corsa verso nord – ha ormai raggiunto l’Islanda! – ad aver permesso l’apertura di questo corridoio umido generatore di instabilità.

Sempre la fuga dell’anticiclone verso nord ha permesso anche l’intensa avvezione fredda diretta verso il Centro ed Est Europa.

Da domani l’anticiclone subirà l’attacco delle depressioni polari e l’Islanda tornerà entro un paio di giorni sede delle solite depressioni semi-permamenti.

L’anticiclone britannico subirà un doppio attacco, da sud e da nord e nel giro di 4-5 giorni sparirà dalla scena europea.

Nel frattempo l’Italia sarà condizionata da masse d’aria di natura molto diversa. I versanti orientali subiranno gli effetti dell’irruzione fredda orientale per diversi giorni, mentre a sud-ovest vi sarà una temporanea rimonta di un cuneo di alta pressione africano, con modesta influenza però sull’Italia.

caldo freddo piogge tanti volti primavera 37891 1 1 - Caldo, freddo, poi le piogge? I tanti volti della primavera

La novità principale riguarda però la ripresa del flusso perturbato nord-atlantico sull’Europa nord-occidentale, che invierà i primi fronti perturbati anche verso l’Italia il prossimo fine settimana. Inizialmente si tratterebbe di un flusso poco ondulato, mentre più a lungo termine, tra una decina di giorni, potrebbe affacciarsi una saccatura più profonda, in grado di portare maltempo diffuso.

In sintesi la primavera sembra volerci offrire un po’ tutti i suoi volti, nella sua classica espressione di variabilità, da quello caldo, a quello fresco, quasi freddo, e temporalesco, a quello infine piovoso, prima mite, poi più freddo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-nelle-prossime-ore:-ecco-dove-saranno-piu-probabili

Temporali nelle prossime ore: ecco dove saranno più probabili

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fitta-grandinata-su-roma

Fitta grandinata su Roma

1 Febbraio 2015
freddo-sino-a-lunedi-con-fenomeni-su-adriatiche-e-sud.-poi-piogge-in-vista

Freddo sino a lunedì con fenomeni su Adriatiche e Sud. Poi piogge in vista

16 Ottobre 2009
caldo-relegato-all’estremo-sud,-al-centro-nord-vivaci-temporali

Caldo relegato all’estremo sud, al centro nord vivaci temporali

9 Agosto 2013
meteo-milano:-sole-e-ancora-estate-fino-a-sabato.-poi-crollo-termico

Meteo MILANO: SOLE e ancora ESTATE fino a sabato. Poi crollo termico

19 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.