• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 4 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CALDO ESTREMO di metà Giugno, ma quest’anno l’Estate si fa attendere

di Mauro Meloni
15 Giu 2020 - 14:42
in Senza categoria
A A
caldo-estremo-di-meta-giugno,-ma-quest’anno-l’estate-si-fa-attendere
Share on FacebookShare on Twitter

Giugno 2020 non sta rispettando le attese ed è caratterizzato da meteo tormentato dall’instabilità. Dominano i temporali e anche le temperature a tratti persino sotto media. Finora il caldo è praticamente mancato, eppure nel cuore di giugno il caldo intenso era ormai quasi quasi una costante.

caldo estremo giugno ma estate si fa attendere 66192 1 1 - CALDO ESTREMO di metà Giugno, ma quest'anno l'Estate si fa attendere

L’ultimo grosso evento di calore fu nel 2017, mentre poi è necessario tornare indietro al giugno 2012 per ritrovare un’ondata di caldo forte di matrice africana su tutta Italia, la più intensa che si sia registrata a giugno dal famigerato 2007.

Per tre giorni di fila, tra il 19 e il 21 giugno 2012, la temperatura media in Italia superò la soglia dei 25 gradi, rispetto ad una media del periodo di poco superiore ai 19°, e raggiungendo il top il 20 giugno con ben +25.5°C.

In Sardegna si raggiunsero i picchi termici più alti, fino a quasi 43 gradi, mentre su Alghero Fertilia la temperatura massima si spinse fino a +39.8°C, sgretolando il primato precedente che apparteneva al giugno 2006, pari a ben +38.2°C.

Poi proprio a fine mese il caldo ebbe un colpo di coda ancor più intenso, con una temperatura media diurna pari a +26.2°C. Prima del giugno 2012, bisogna risalire ai picchi estremi del giugno 2007 per trovare clima ancor più rovente in media sull’Italia.

Il giorno 25 giugno 2007 si toccarono ben +26.5°C di temperatura media diurna sull’Italia. Altre ondate di caldo importanti si ebbero nel 2006 tanto che tutta l’ultima decade del mese fu caratterizzata da clima infuocato, con temperature mediamente 5 gradi oltre la media.

Il top del caldo si raggiunse il 28 giugno con una media di +26.8°C, che è anche il giorno di giugno più caldo dell’ultimo decennio. Fu molto calda anche l’ultima decade del giugno 2005, quasi 4 gradi oltre la media, il giorno più caldo fu anche in questo caso il 28 con una media di +26.4°C.

Fatti tutti i debiti scongiuri, l’ondata di caldo del giugno 2003 resta insuperabile. Durante quel mese ben 16 giornate ebbero medie superiori ai 25 gradi, ben otto oltre i 26 gradi, fino a +27.4°C il 14 giugno. E fu solo il primo mese di un’estate estrema passata alla storia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-sino-al-26-giugno,-finalmente-l’estate!-quella-vera…

Meteo Italia sino al 26 giugno, finalmente l'ESTATE! Quella vera...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
podio-del-gelo:-canada-primo,-poi-siberia-e-mongolia

Podio del gelo: Canada primo, poi Siberia e Mongolia

26 Ottobre 2009
conferme-di-una-bella-e-mite-domenica-lunedi-avvisaglie-piovose-al-nord,-con-peggioramento-martedi.-anche-al-centro

Conferme di una bella e mite domenica. Lunedì avvisaglie piovose al Nord, con peggioramento martedì. Anche al Centro

3 Marzo 2007
tenace-maltempo,-con-molte-piogge-e-violenti-temporali

Tenace maltempo, con molte piogge e violenti temporali

5 Settembre 2012
meteo-napoli:-maltempo-giovedi,-rischio-nubifragi.-piogge-anche-venerdi

Meteo NAPOLI: maltempo giovedì, rischio NUBIFRAGI. Piogge anche venerdì

31 Ottobre 2018
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.