• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo estremo anche nelle Marche: Jesi sfiora i 42 gradi

di Massimo Aceti
09 Ago 2013 - 14:51
in Senza categoria
A A
caldo-estremo-anche-nelle-marche:-jesi-sfiora-i-42-gradi
Share on FacebookShare on Twitter

Avevamo già evidenziato nei giorni scorsi le temperature altissime registrate nelle regioni adriatiche, in Emilia-Romagna e in Abruzzo, quest’oggi poniamo l’attenzione sulle Marche che non sono state da meno rispetto alle regioni confinanti.

Tra il 5 e l’8 agosto sono state numerose le località che hanno superato la soglia dei 40 gradi. Avvalendoci dei dati del servizio meteo regionale ASSAM ricostruiamo quanto avvenuto.

Jesi (nella foto fonte wikipedia) è stata la località più calda, avendo raggiunto il 7 agosto 41,9°C, ma avendo superato la soglia dei 40 gradi anche il 6 e l’8 agosto.

Il 7 agosto è stata la giornata mediamente più calda ma alcune località hanno raggiunto i valori più alti il giorno precedente o quello successivo.

Rimanendo in provincia di Ancona si segnalano Santa Maria Nuova 41,5°C, Barbara 41,4°C, Serra de Conti con 41,2°C, Moie con 41°C, Morro d’Alba 40,9°C, Corinaldo 40,8°C, Osimo e Senigallia 40,5°C.

In provincia di Macerata il capoluogo ha raggiunto 41,4°C, Matelica 40,9°C, Potenza Picena 40,8°C, Pollenza e Montefano 40,6°C, Tolentino 40,3°C.

In provincia di Fermo Montelparo 41,4°C, il capoluogo 37,9°C.

Ascoli Piceno ha raggiunto 41,2°C.

In provincia di Pesaro-Urbino Mondolfo ha toccato 40,3°C, San Lorenzo in Campo 40,1°C, Serrungarina 40°C. Si segnalano anche +39,4°C a Fano e +37,9°C a Pesaro.

Anche per le Marche si è trattato dunque di un’ondata di caldo di eccezionale entità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’ondata-di-caldo-estremo-in-europa-vista-dai-protagonisti

L'ondata di caldo estremo in Europa vista dai protagonisti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-spezia:-la-nevicata-del-“millennio”

La Spezia: la nevicata del “millennio”

21 Dicembre 2009
perturbazione-atlantica-all’assalto-del-nord:-primi-violenti-temporali

Perturbazione atlantica all’assalto del Nord: primi violenti temporali

24 Agosto 2013
neve-d’aprile,-e-meteo-sorpresa?-no,-ecco-perche

NEVE d’aprile, è meteo sorpresa? No, ecco perché

12 Aprile 2019
meteo-napoli:-oggi-e-domani-temporale,-poi-molto-caldo

Meteo NAPOLI: oggi e domani temporale, poi molto caldo

23 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.