• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo e afa in Sicilia: ma è questione di ore e si cambierà

di Dino Levita
20 Giu 2009 - 21:15
in Senza categoria
A A
caldo-e-afa-in-sicilia:-ma-e-questione-di-ore-e-si-cambiera
Share on FacebookShare on Twitter

caldo e afa in sicilia ma e questione di ore e si cambiera 15404 1 1 - Caldo e afa in Sicilia: ma è questione di ore e si cambierà
La meteorologia non è una scienza esatta. Proprio quando l’estate astronomica fa il suo ingresso ecco che il Vortice Polare decide di far contenti tutti coloro i quali amano i fenomeni perturbati. In Sicilia, dopo un lungo periodo di dominazione dell’alta subtropicale continentale, si è ora in attesa del cambiamento della circolazione che potrà sconfiggere il caldo asfissiante.

Nelle maggiori città costiere, Palermo e Catania in primis, il termometro è andato ben oltre i +35° con alti tassi di umidità relativa che hanno reso la percezione del calore ancora maggiore. Non è andata meglio nelle zone interne dove, non essendoci l’azione mitigratrice delle acque marine, ancora relativamente fredde, si è boccheggiato con punte di 36° gradi a Corleone, Caltanissetta, Enna e nella Piana di Catania.

Ma ora è tutto in divenire. Al momento della stesura di questo articolo è attiva una cella temporalesca sulla Sicilia Orientale tra Catania e Siracusa. Si segnalano episodi grandinigeni.

Negli ottimi articoli di Mauro Meloni e Meschiari si è già ampiamente discusso della evoluzione a breve e medio termine. Attualmente il radiosondaggio di Tapani Birgi misura una termica di +17° a 850 Hpa che abbraccia buona parte dell’Isola ma il fronte freddo sta già guadagnando terreno. Ora tocca sperare che i fenomeni attesi non siano troppo violenti stante il periodo particolare dell’agricoltura siciliana. Staremo a vedere.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-in-austria,-croazia-e-slovenia:-forti-piogge,-neve-in-montagna

Maltempo in Austria, Croazia e Slovenia: forti piogge, neve in montagna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-stranezze:-la-neve-verde-di-pervouralsk,-cause-drammatiche

Meteo stranezze: la neve verde di Pervouralsk, cause drammatiche

23 Dicembre 2018
previsioni-per-domani,-lunedi-9-dicembre.-peggiora,-arrivano-pioggia-e-neve

PREVISIONI per domani, lunedì 9 dicembre. PEGGIORA, arrivano PIOGGIA e NEVE

8 Dicembre 2019
caldo-eccezionale-abbandona-anche-il-sud.-giornata-ventilata,-fresca-al-centro-nord

Caldo eccezionale abbandona anche il Sud. Giornata ventilata, fresca al Centro Nord

27 Giugno 2007
caldo-africano-e-clima-infuocato.-sorprese-meteo-in-vista-verso-fine-mese

Caldo africano e clima infuocato. Sorprese meteo in vista verso fine mese

18 Luglio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.