• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Calda giornata d’estate, ma al pomeriggio sono attesi temporali anche forti

di Andrea Meloni
29 Mag 2005 - 11:47
in Senza categoria
A A
calda-giornata-d’estate,-ma-al-pomeriggio-sono-attesi-temporali-anche-forti
Share on FacebookShare on Twitter

L'Italia veduta dal satellite in orbita polare ci mostra che il tempo è buono in tutto il Paese.
Il boato di violentissimi temporali si è fatto udire molto bene ieri pomeriggio nella Capitale, con forti acquazzoni, anche se localizzati e colpi di vento. In alcune zone del Lazio si sono avuti eventi di notevole rilevanza, con danni.
Ancora una volta i temporali estivi assumono violenza estrema, anche se in ristretti territori.

In Italia i temporali estivi non stanno assumendo intensità come quella sperimentata in varie regioni d’Europa, per ultima la Grecia, dove alcune comunità sono state bombardate da grandinate mai viste a memoria d’uomo, che hanno distrutto colture d’uva e ulivo.

Gli eventi estremi non sono prevedibili, ma in un’ottica climatica generale, anche in Italia, prima o poi potranno venire super temporali, come quelli avvenuti di recente in Spagna, Francia, Europa centrale e Balcani.
Come è noto ci occupiamo di ricerche di eventi estremi, e contiamo di pubblicare la ricerca a fine autunno 2005. Dalle prime analisi si rileva che quest’anno grandine, nubifragi e super temporali sono in sensibile aumento rispetto agli scorsi anni.

Ulteriore intensificazione del caldo, ma aumenterà l’instabilità atmosferica: al Nord Italia avremo Condizioni di tempo estivo con temperature diffusamente superiori alle medie stagionali, con valori che in diverse località alpine, prealpine e delle Venezie, saranno quelle tipiche di un’ondata di caldo d’agosto. Nelle ore pomeridiane, nelle zone alpine e prealpine centro orientali, ma molto probabilmente anche su Alpi occidentali, si potrà verificare qualche temporale a carattere sparso, anche forte, e con grandine, colpi di vento e intense fulminazioni.

Al mattino tempo bello, soleggiatissimo, ma già dalla tarda mattinata si osserverà a ridosso dei rilievi un aumento della nuvolosità cumuliforme, che nel pomeriggio si andrà sensibilmente incrementando, specie su Italia centrale del versante tirrenico, con temporali a carattere locale, che potranno risultare di forte intensità, con forti scrosci di pioggia e persino caduta di grandine. Si avranno intense raffiche di vento. Sulla Sardegna bel tempo, con addensamenti nelle zone interne, al pomeriggio, ma non sono attese piogge. La temperatura è in aumento ovunque, ma ci sarà un temporaneo refrigerio nelle località interessate dalla schiarite.

Al Sud ed in Sicilia al mattino il tempo sarà buono, ma nelle ore pomeridiane si avrà un aumento della nuvolosità nei rilievi, specie quelli delle regioni tirreniche, della Calabria e della Sicilia, con possibilità di temporali accompagnati da forti scrosci di pioggia, locali grandinate e colpi di vento. La temperatura è attesa stazionaria o in lieve aumento, tuttavia nelle zone investite dai temporali, le massime diminuiranno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
una-perturbazione-si-porta-sull’europa-occidentale,-ma-su-gran-parte-del-continente-prevale-il-sereno

Una perturbazione si porta sull'Europa occidentale, ma su gran parte del Continente prevale il sereno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-venezia:-tra-sole-e-qualche-nube,-temperature-in-aumento

Meteo VENEZIA: tra sole e qualche nube, temperature in aumento

23 Marzo 2018
i-nubifragi-in-sicilia-e-sud-italia,-un-evento-annunciato,-ma-quali-le-probabilita-che-avvenga?-a-rischio-nubifragi-sardegna?

I nubifragi in Sicilia e Sud Italia, un evento annunciato, ma quali le probabilità che avvenga? A rischio nubifragi Sardegna?

16 Giugno 2004
strapotere-del-vortice-britannico,-l’assoluto-protagonista-di-questo-giugno

Strapotere del Vortice britannico, l’assoluto protagonista di questo giugno

16 Giugno 2011
meteo-napoli:-bel-tempo-e-clima-mite-per-natale

Meteo NAPOLI: bel tempo e clima mite per NATALE

24 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.