• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Brusca svolta METEO: dal freddo di fine aprile, all’instabilità primaverile d’inizio maggio

di Ivan Gaddari
23 Apr 2016 - 13:55
in Senza categoria
A A
brusca-svolta-meteo:-dal-freddo-di-fine-aprile,-all’instabilita-primaverile-d’inizio-maggio
Share on FacebookShare on Twitter

SI VOLTA PAGINA: abbiamo vissuto 3 settimane d’aprile estremamente calde, secche, praticamente estive. L’Alta africana è stata la protagonista indiscussa e con essa profondi vortici ciclonici iberici. Ma ora che quei vortici hanno tirato il freno, assistiamo a profonde modifiche in seno all’impianto generale europeo. L’elevazione dell’Anticiclone delle Azzorre, direttosi in Islanda, sta manovrando una massiccia intrusione d’aria artica nel cuore del continente.

MALTEMPO, POI FREDDO: i primi sbuffi d’aria fresca stanno alimentando un peggioramento delle condizioni meteo. Peggioramento che entrerà nel vivo tra oggi e lunedì 25 aprile, allorquando avverrà la tracimazione del freddo sui nostri mari. A quel punto andrà a scavarsi un minimo di pressione sottovento alle Alpi, in successivo spostamento verso sud. Le temperature crolleranno, lo ripetiamo, perdendo localmente oltre 10°C rispetto a oggi. Ciò faciliterà il ritorno della neve sui nostri rilievi, anche a quote relativamente basse.

*INSTABILITÀ DI PRIMAVERA*: il possente vortice freddo che andrà a posizionarsi al di là delle Alpi promette di condizionare il quadro meteorologico anche dei primi di maggio. Lo spostamento verso l’Europa occidentale esporrà il nostro Paese a persistenti correnti occidentali e con esse annuvolamenti a tratti consistenti. Non mancherà occasione per ulteriori precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale. Le temperature si manterranno sostanzialmente allineate alle medie del periodo.

ULTERIORI TENDENZE: dovremo tenere sott’occhio l’evoluzione del Vortice suddetto, perché pare che pian piano possa scivolare verso l’Atlantico portoghese andando ad alimentare una consistente rimonta anticiclonica africana verso di noi. Se così fosse assaporeremo un nuovo assaggio d’estate, orientativamente verso la conclusione della prima settimana di maggio.

brusca svolta meteo dal freddo di fine aprile all instabilita primaverile inizio maggio 43388 1 1 - Brusca svolta METEO: dal freddo di fine aprile, all'instabilità primaverile d'inizio maggio

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
occhio-a-rischio-forti-temporali-e-grandine,-le-aree-piu-esposte

Occhio a rischio forti temporali e grandine, le aree più esposte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-ciclogenesi-mediterranee:-un-caos-meteo-previsionale

Le ciclogenesi mediterranee: un caos meteo previsionale

4 Dicembre 2019
verso-un-weekend-costellato-di-nubi

Verso un weekend costellato di nubi

20 Ottobre 2005
primi,-forti-cali-di-temperatura-sabato-19-settembre

Primi, forti cali di temperatura sabato 19 settembre

18 Settembre 2015
crollo-barico-e-venti-freddi-dal-nord:-al-via-cinque-giorni-d’inverno

Crollo barico e venti freddi dal Nord: al via cinque giorni d’inverno

14 Novembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.