• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

BORA con raffiche ad oltre 200 km/h nell’Isola di Pago, video estremo

di Mauro Meloni
10 Dic 2012 - 22:53
in Senza categoria
A A
bora-con-raffiche-ad-oltre-200-km/h-nell’isola-di-pago,-video-estremo
Share on FacebookShare on Twitter

bora raffiche isola di pago video estremo 25640 1 1 - BORA con raffiche ad oltre 200 km/h nell'Isola di Pago, video estremo

Sull’isola croata di Pago, nel nord della Dalmazia, è molto famoso il freddo vento di Bora che può raggiungere velocità ad oltre 200 km/h. Vento così intenso si genera con l’aria che, dopo essersi addossata alle cime del Velebit, scende giù a tutta forza per le pendici meridionali e sul Mare Adriatico. Nella giornata del 9 dicembre nel Ponte di Pag (come si evince dal video sopra) è stata registrata una raffica massima di ben 211 km/h, a fronte di un intensità di vento medio in 10 minuti pari a ben 110 km/h.

La bora è probabilmente il vento più violento tra quelli che si scatenano in tutto il bacino del Mediterraneo. Quando si raggiungono raffiche così estreme nell’Isola di Pag, come si vede nell’immagine in basso, il mare diventa un turbine di goccioline che danzano per diversi metri sopra la superficie dell’acqua e vengono successivamente disperse nella terraferma. Spesso, quando il vento è molto secco, le goccioline si trasformano in polvere di sale di cui è particolarmente ricca tutta l’isola.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tifone-bopha,-catastrofe-nelle-filippine:-5-milioni-di-persone-in-ginocchio

TIFONE BOPHA, catastrofe nelle Filippine: 5 milioni di persone in ginocchio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
occhio-a-possibili-nubifragi-martedi:-ecco-le-zone-piu-a-rischio

Occhio a possibili nubifragi martedì: ecco le zone più a rischio

16 Febbraio 2015
l’anticiclone,-causa-di-fitte-nebbie-al-centro-nord,-tiene-botta-e-relega-l’instabilita-a-ridosso-delle-isole

L’Anticiclone, causa di fitte nebbie al Centro Nord, tiene botta e relega l’instabilità a ridosso delle Isole

2 Novembre 2011
meteo-firenze:-via-la-pioggia-rimane-il-freddo

Meteo FIRENZE: via la pioggia rimane il FREDDO

20 Marzo 2018
il-veneto-sotto-la-neve

Il Veneto sotto la neve

25 Novembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.