Con ancora nella memoria la terribile estate 2003, capace in diverse zone d’Italia e d’Europa di battere record termici plurisecolari, non pochi hanno avuto la sensazione di aver vissuto una stagione estiva 2004 un poco sottotono.
Eppure bisogna essere chiari: questa estate non è stata né fredda né fresca, è stata, come quasi ogni estate degli ultimi 20 anni, più calda di quanto era comunemente, non certo sempre, nei decenni passati.
Il confronto è particolarmente severo se lo si effettua con la media trentennale del periodo 1961/90. Tale periodo di riferimento pare ormai obsoleto, soprattutto per le aree continentali del Nord Italia, che hanno subito una profonda mutazione nel rapporto tra zone urbanizzate e zone di aperta campagna.
Durante questa stagione estiva la differenza, sempre positiva rispetto alle medie climatologiche, è stata però abbastanza uniforme su tutto il territorio nazionale, pari a circa 1°C in giugno e luglio e a circa 1.5°C in agosto.
Considerando valido il concetto sopra espresso, in questo articolo analizzerò pertanto le differenze termiche di un gruppo selezionato di località rispetto al trentennio 1971/2000, al decennio 1991/2000 e all’eccezionale estate 2003.
Nella sottostante tabella nell’ordine le temperature minime e massime del mese di giugno 2004 e le differenze in °C coi mesi di giugno per i periodi già specificati:
città | giu04 | giu04 | 71/00 | 71/00 | 91/00 | 91/00 | giu03 | giu03 |
Torino | 15.2 | 26 | 1.2 | 1.5 | 0.8 | 1.2 | -3.2 | -4.2 |
Milano | 18.5 | 30.3 | 3 | 4.1 | 2.2 | 3.3 | -1.8 | -2.7 |
Brescia | 16.8 | 27.5 | 1 | 1.1 | -0.1 | -1.7 | -3 | -4.1 |
Venezia | 16 | 25 | -0.1 | 0.1 | -0.9 | -0.8 | -4 | -4.9 |
Trieste | 18.6 | 24.7 | 0.8 | -0.2 | 0 | -0.4 | -3.8 | -4.7 |
Genova | 18.9 | 25.2 | 1.2 | 1.2 | 0.5 | 0.9 | -2.9 | -2.5 |
Bologna | 16.8 | 26.5 | 1 | -0.9 | -0.1 | -1.5 | -3.4 | -6.4 |
Pisa | 15.5 | 25.7 | 1.4 | -0.3 | 1 | -0.7 | -4.3 | -5.7 |
Firenze | 16.7 | 28.7 | 1.6 | 0.9 | 0.8 | 0.4 | -3 | -5.8 |
Falconara | 16 | 26 | 1.4 | 0.4 | 0.3 | -0.3 | -3.2 | -3.9 |
Roma | 14.6 | 27 | 0.1 | -1.1 | 0.3 | -2 | -2.9 | -7.7 |
Campobasso | 15.4 | 22.8 | 1.2 | -0.4 | 0.5 | -1.7 | -3.7 | -5.6 |
Bari | 16.7 | 26.2 | 0 | -0.6 | -0.6 | -2.2 | -2.4 | -3.9 |
Napoli | 16.9 | 26.3 | 0.5 | -0.5 | -0.5 | -1.3 | -3.2 | -3.8 |
Messina | 20.5 | 27.7 | 0.1 | 1 | -0.8 | 0.5 | -3.1 | -3.2 |
Catania | 16.2 | 29.5 | 0.4 | -0.9 | -0.3 | -1.3 | -1.9 | -2.4 |
Cagliari | 16.2 | 29.5 | 0 | 2.1 | -0.3 | 1.5 | -4.6 | -3 |
medie globali | 16.8 | 26.7 | 0.9 | 0.4 | 0.2 | -0.4 | -3.2 | -4.4 |
Come è facilmente rilevabile dal dato delle medie globali, il mese di giugno da poco trascorso seppur leggermente più caldo rispetto alle medie dell’ultimo trentennio di riferimento, è stato termicamente in linea col decennio ’91/00, se non lievemente più fresco, e nettamente più fresco rispetto al “folle” giugno 2003.
Si nota in particolare la tendenza a notti moderatamente più calde della media e al contrario a temperature massime giornaliere moderatamente più basse, specie nel centro-sud della nazione. Tale risultato può però essere dovuto almeno in parte al formato di dati proposto per l’ultimo anno, il cosiddetto SYNOP, che misura le minime notturne e le massime diurne e non sulle 24 ore.
L’unico dato dissonante lo rileviamo per la stazione di Milano Linate, ma vedremo nel corso degli articoli che tratteranno dell’andamento di luglio e agosto, che è probabile che tale stazione abbia rilevato per alcuni mesi dati di dubbia validità.
L’estate non è quindi inziata in quarta marcia, ma nemmeno sottotono. Nei prossimi articoli vedremo come è proseguita e quindi terminata.