• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bel tempo temporaneo, dal Nord Europa si prepara il nuovo assalto artico

di Mauro Meloni
04 Feb 2013 - 21:08
in Senza categoria
A A
bel-tempo-temporaneo,-dal-nord-europa-si-prepara-il-nuovo-assalto-artico
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Vista da Nova Ponente sul Latemar, in Alto Adige. Fonte webcam www.ofoesl.it

bel tempo temporaneo dal nord europa nuovo assalto artico 26354 1 2 - Bel tempo temporaneo, dal Nord Europa si prepara il nuovo assalto artico
CIRCOLAZIONE PERTURBATA A NORD DELLE ALPI – Appare ben evidente l’impronta di un’ampia depressione alle medie-alte latitudini europee, con fulcro principale collocato fra l’Islanda e la Scozia. Il raggio d’azione perturbato si estende fino a lambire le zone alpine settentrionali, dove si è adagiata la parte calda della perturbazione sostenuta dallo scorrimento di correnti relativamente miti occidentali. Più a nord, l’intera macchina perturbata va ad essere alimentata da un consistente afflusso freddo in discesa dalla Groenlandia. Tutta la saccatura ruoterà velocemente il suo asse andando ad affondare in direzione dell’Europa Mediterranea nelle prossime 24-36 ore, colmando così il vuoto lasciato dall’anticiclone oceanico che tenderà nuovamente ad issarsi lungo i meridiani: la posizione dell’alta pressione sarà perfetta per veicolare il freddo artico fino alle nostre latitudini.

SOLE QUASI OVUNQUE, A PARTE NUBI SULLE ISOLE – Il meteo di quest’inizio settimana è stato dominato quasi ovunque dal sole, grazie al contestuale allontanamento verso sud della depressione che aveva riportato scenari pienamente invernali nell’ultimo week-end: le correnti settentrionali hanno portato ovunque cieli tersi ed atmosfera pulita, senza il disturbo delle nebbie nemmeno nelle pianure del Nord. I residui dell’area ciclonica, sprofondata verso la Libia, si sono attardati tra la Bassa Calabria e la Sicilia, con qualche rovescio più consistente sulla parte settentrionale dell’Isola. Gli effetti della nuova circolazione più mite ed umida si sono invece fatti sentire sulle Alpi, con qualche nevicata sui confini, e sulla Sardegna con nuvolosità che si è addossata maggiormente sui settori occidentali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
attendendo-l’arrivo-del-freddo,-ecco-come-e-stata-l’ultima-settimana

ATTENDENDO L'ARRIVO DEL FREDDO, ecco come è stata l'ultima settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
possibile-severo-peggioramento-meteo-nel-weekend-l’estate-va-in-crisi.-durata

Possibile severo peggioramento meteo nel weekend. L’Estate va in crisi. Durata

4 Agosto 2016
effetti-della-tenace-depressione-atlantica-che-ha-messo-radici-in-europa

Effetti della tenace Depressione Atlantica che ha messo radici in Europa

24 Aprile 2012
meteo-per-martedi-3-marzo.-ciclone-sull’italia,-maltempo-anche-forte

METEO per martedì 3 Marzo. CICLONE sull’Italia, MALTEMPO anche forte

2 Marzo 2020
nuova-scaldata-africana-al-sud:-domenica-attesi-oltre-25-26°

Nuova SCALDATA AFRICANA al Sud: domenica attesi oltre 25-26°

7 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.