• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bel tempo di nuovo insidiato, incombono infiltrazioni atlantiche

di Mauro Meloni
08 Dic 2011 - 12:22
in Senza categoria
A A
bel-tempo-di-nuovo-insidiato,-incombono-infiltrazioni-atlantiche
Share on FacebookShare on Twitter

Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM per venerdì 9 dicembre. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM per lunedì 12 dicembre. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Ci troviamo nel bel mezzo della settimana e possiamo assaporare, in questo intermezzo festivo (8 dicembre), scenari meteo decisamente assolati. Sono cessate le nevicate sulle alture alpine di confine, mentre resta qualche nota instabile sui versanti tirrenici dell’estremo Sud, tra la Calabria ed il nord-est della Sicilia. C’è quindi il sole sulla quasi totalità dell’Italia, ma soffiano ancora vivaci venti in prevalenza di Maestrale, la cui intensità andrà ulteriormente a scemare: questo è l’effetto dell’espansione anticiclonica che spinge dalla Penisola Iberica, regalandoci così questi scampoli di meteo soleggiato.

L’avanzata dell’anticiclone troverà subito delle insidie e sarà ancora una volta la vasta saccatura di maltempo sul Nord Europa ad impedire una piena affermazione del bel tempo sul cuore centrale del Mediterraneo. Già nella giornata di venerdì affluiranno deboli infiltrazioni umide da ovest-sud/ovest, sufficienti per generare strati di nubi medio-basse che andranno ad addossarsi in modo più compatto verso le aree più esposte, dalla Liguria di Levante fino al Lazio ed alla Campania. Si potranno facilmente avere piovaschi di natura orografica con la nuvolosità che tenderà ad accentuarsi anche su gran parte del Nord, mentre lungo i versanti adriatici ed al Sud si potranno godere di prevalenti spazi di sereno.

bel tempo insidiato incombono deboli perturbazioni 22017 1 2 - Bel tempo di nuovo insidiato, incombono infiltrazioni atlantiche
Gli spifferi provenienti da ovest trasporteranno masse d’aria miti e pertanto le temperature tenderanno a salire, specie laddove gli spazi di sereno saranno più ampi. Nel corso del week-end non sono attesi grossi scossoni in tal senso e quindi avremo un tipo di meteo decisamente lontano da quello tipicamente invernale. Sabato i piovaschi continueranno ad essere più probabili sulle regioni centrali tirreniche, mentre fra domenica e lunedì si potrebbe avere un ulteriore cedimento barico in sede mediterranea, che potrebbe così dare ad un vero e proprio passaggio frontale.

L’inserimento di un piccolo cavo d’onda risulterebbe pienamente congeniale per il transito di una perturbazione comunque debole, ma capace di portare piogge più diffuse lunedì, specie sulle regioni centrali. Il Nord non dovrebbe subire riflessi significativi da questa perturbazione, salvo il nuovo addossamento di correnti post-frontali che potrebbero così apportare nevicate sui confini alpini. A proposito di neve, in Appennino i fiocchi avranno modo di cadere solo sulle cime più alte. Non è così anomala la penuria di neve in questo periodo lungo la dorsale, anche se non è certo usuale che nell’arco di tutto l’autunno non si sia praticamente avuto quasi nessun episodio nevoso, salvo quelli precoci di settembre ed inizio ottobre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
transita-una-perturbazione:-variabile-e-piovaschi-su-regioni-tirreniche

Transita una perturbazione: variabile e piovaschi su regioni Tirreniche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gran-bretagna,-le-inondazioni-causano-una-vittima

Gran Bretagna, le INONDAZIONI causano una vittima

23 Novembre 2012
due-metri-di-neve-allo-zugspitze

Due metri di neve allo Zugspitze

21 Luglio 2009
nei-prossimi-giorni:-un-po’-di-fresco,-qualche-banco-di-nebbia,-tanto-sole-ed-alcune-incertezze-nelle-isole

Nei prossimi giorni: un po’ di fresco, qualche banco di nebbia, tanto sole ed alcune incertezze nelle Isole

12 Novembre 2011
earth-hour-2018,-l’ora-della-terra.-un’ora-al-buio-contro-cambio-climatico

Earth Hour 2018, l’Ora della Terra. Un’ora al buio contro cambio climatico

24 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.