• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avvio d’Aprile molto zoppicante: l’analisi del raffreddamento sul Centro-Nord Europa

di Mauro Meloni
27 Mar 2010 - 17:06
in Senza categoria
A A
avvio-d’aprile-molto-zoppicante:-l’analisi-del-raffreddamento-sul-centro-nord-europa
Share on FacebookShare on Twitter

Diagramma degli "spaghetti" relativi a Londra. Fonte Wetterzentrale^^^^^Diagramma degli "spaghetti" relativi a Berlino: si vede ben delineata la fase fredda invernale della durata di circa 72 ore, momento nel quale tutte le "soluzioni" convergono al di sotto della media termica del periodo rappresentata dalla linea rossa. Fonte Wetterzentrale
Una maggiore ondulazione delle correnti sulla media-alta troposfera offrirà dei varchi importanti per lo scambio di masse d’aria per via meridiana, a cavallo fra la fine di Marzo e l’inizio di Aprile. Abbiamo già citato come, nella prima parte della prossima settimana, un’onda di bassa pressione, in espansione dalle alte latitudini, si spingerà fin sul Mediterraneo, portando con sé masse d’aria moderatamente fredde. Questa stessa aria fredda passerà prima sull’Europa, con particolare riferimento alle zone centro-occidentali, ove gli effetti del raffreddamento saranno certamente più acuti rispetto al nostro Paese.

Tramite la tecnica degli ensembles (noti con il termine di spaghetti), possiamo osservare quello che sarà l’effettivo andamento termico (sebbene all’altezza di 850 hPa, circa 1500 metri d’altezza) del prossimo periodo in alcune città importanti come Londra o Berlino, città capitali delle nazioni fra le più interessate dal moderato affondo di correnti artiche. La fase acuta del raffreddamento sembra aversi proprio fra il 31 Marzo ed il 1° Aprile, con successiva tendenza mediamente volta ad una lenta risalita (rammentiamo che il fascio rosso delinea l’esatta media prevista in questo periodo).

inizio aprile zoppicante raffreddamento sul centro nord europa 17680 1 2 - Avvio d'Aprile molto zoppicante: l'analisi del raffreddamento sul Centro-Nord Europa

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spifferi-d’aria-fredda:-instabilita-temporalesca-tra-emilia-ed-appennino-centrale,-neve-sui-monti

Spifferi d'aria fredda: instabilità temporalesca tra Emilia ed Appennino Centrale, neve sui monti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-per-domani,-sabato-7-settembre.-avvio-weekend-instabile,-i-dettagli

Meteo per domani, sabato 7 settembre. Avvio weekend instabile, i dettagli

6 Settembre 2019
tragico-maltempo-anche-in-grecia:-vittime-e-danni-ingenti

Tragico maltempo anche in Grecia: vittime e danni ingenti

26 Novembre 2019
il-clima-delle-isole-falkland-(malvinas):-inclemente,-con-pioggia,-neve-e-vento-protagonisti-abituali

Il clima delle Isole Falkland (Malvinas): inclemente, con pioggia, neve e vento protagonisti abituali

25 Agosto 2004
meteo-in-miglioramento,-prevalenti-schiarite-tranne-al-nordovest

Meteo in miglioramento, prevalenti schiarite tranne al Nordovest

2 Maggio 2012
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.