• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Australia tra diluvi e gran freddo, tanti record battuti per le peggiori tempeste del decennio

di Giovanni Staiano
24 Apr 2015 - 08:39
in Senza categoria
A A
australia-tra-diluvi-e-gran-freddo,-tanti-record-battuti-per-le-peggiori-tempeste-del-decennio
Share on FacebookShare on Twitter

Continuano freddo e maltempo in Australia, in particolare nel Nuovo Galles del Sud, investito da piogge torrenziali per il persistere di una bassa pressione davanti alle coste dello stato.

Mercoledì 22 aprile a Maitland Belmore Bridge sono caduti ben 307 mm di pioggia. Altri accumuli notevoli i 199 mm di Branxton, i 161 di Kangaroo Valley, i 160 di Darkes Forest, i 159 di Beaumont. Il valore di Branxton è anche record assoluto della stazione (precedente 193 mm il 9.06.2007), oltretutto in una serie di ben 123 anni.

Fra i numerosi record di pioggia relativi al mese di aprile, registriamo i 152 mm di Wyong/Kangy Angy (dopo i 112 del giorno precedente), i 140 di Nelson Bay, i 131 di Wyong/Mount Elliott (dopo i 108 del giorno precedente), i 121 di St.Ives (Sydney east).

Moltissime stazioni dell’area di Sydney hanno registrato oltre 100 mm, tra cui anche quella dell’Osservatorio, dove sono caduti 106 mm, e quella del Giardino Botanico, con 118 mm. “Solo” 78 mm invece all’Aeroporto della metropoli del NSW, dove i 18,8°C di massima sono oltre 4°C sotto la media stagionale.

Foto della tempesta che ha investito Sydney, la peggiore degli ultimi 8 anni per la metropoli australiani, foto da instagram.com/rosiebondi

Abbiamo già accennato al fatto che alcune delle stazioni che hanno registrato record di pioggia il 22 aprile avevano registrato accumuli notevoli già martedì 21.

In effetti, questo martedì di aprile è stato davvero storico in Australia per il numero elevatissimo di record di pioggia registrati nel Nuovo Galles del Sud (impossibile elencarli tutti), non pochi dei quali non solo mensili ma assoluti.

Sono record assoluto i 259 mm di Crawford River, i 243 di Paterson, i 175 di Elderslie, i 143 di North Parramatta, i 129 di Singleton, i 124 di Concord, i 121 di Baulkham Hills, i 113 di Richmond Raaf. Record di pioggia di aprile i 188 mm di Dungog/Main Creek, i 160 di Branxton (record durato solo un giorno, 199 mm il 23), i 156 di Williamtown, i 150 di Lostock Dam. La stazione più piovosa è stata però Gostwick Bridge, con ben 295 mm caduti.

Record di pioggia di aprile il giorno 21 anche a Marble Bar in Australia Occidentale, con 67 mm caduti, ma soprattutto ancora una volta è stato battuto il record di freddo per questo mese, con una massima di soli 16,3°C, 19,8°C sotto media.

Lo stesso giorno molte stazioni dell’Australia Occidentale hanno registrato massime storiche, con record per aprile, come i 19,6°C di Port Hedland, i 19,6°C di Karratha, i 19,0°C di Roebourne Aero, i 15,2°C di Newman.

Molti record di massima più bassa per aprile anche nel Nuovo Galles del Sud, bersagliato dalle piogge torrenziali di cui sopra.

Immagine satellitare delle 5.30 GMT (pomeriggio in Australia) del 22 aprile. L'Australia fa i conti con due sistemi perturbati intensi, quello responsabile del record di pioggia di Marble Bar (Australia Occidentale) e quello, insistente da più giorni, responsabile delle piogge torrenziali del Nuovo Galles del Sud. Fonte immagine www.bom.gov.au

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
importanti-cambiamenti-meteo:-alta-pressione-in-ulteriore-contrazione

Importanti cambiamenti meteo: Alta Pressione in ulteriore contrazione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cambiamenti-climatici,-cosa-facciamo-per-ridurli?

CAMBIAMENTI CLIMATICI, cosa facciamo per ridurli?

2 Agosto 2017
allerta-meteo-rossa-in-emilia-romagna,-da-protezione-civile-italiana

Allerta meteo ROSSA in Emilia Romagna, da Protezione Civile italiana

13 Maggio 2019
giovedi-peggiora-al-nord,-da-venerdi-maltempo-e-molto-fresco

Giovedì peggiora al nord, da venerdì maltempo e molto fresco

29 Agosto 2012
meteo-weekend,-peggioramento-da-domenica.-maltempo-atteso-al-nord

Meteo weekend, peggioramento da domenica. Maltempo atteso al Nord

10 Maggio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.