• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 15 Giugno 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Aumenta il rischio neve. Atteso un calo termico

di Andrea Meloni
01 Mar 2004 - 08:36
in Senza categoria
A A
aumenta-il-rischio-neve.-atteso-un-calo-termico
Share on FacebookShare on Twitter

Bufera di neve ieri pomeriggio nel sassarese.
Un sistema nuvoloso sta per raggiungere la Sardegna, un altro investe le regioni del medio e basso Tirreno e fa piovere sulla costa, nevicare a bassa quota.

Nevica ancora in Emilia Romagna, dove sta giungendo aria fredda in quota da nord est. Sul Monte Cimone ci sono -8 °C con vento da NNE a 66.0 km/h medi.

Ma vediamo la situazione regione per regione:

VALLE D’AOSTA. Non nevica, ma la temperatura è sotto zero ovunque.

PIEMONTE. Cieli nuvolosi, gelate diffuse.

LIGURIA. Rovesci di neve nella serata di ieri nel savonese, ma soprattutto nella provincia di La Spezia.

LOMBARDIA. Improvvisi scrosci di neve in Brianza e anche in alcuni quartiere di Milano. Stamattina gelo ovunque.

TRENTINO ALTO ADIGE. Forte gelo in montagna. Non nevica.

VENETO. Non nevica, freddo ovunque con cielo nuvoloso in pianura. Inizia a soffiare il vento di Bora.

FRIULI VENEZIA GIULIA. Soffia forte, ma non con intensità di burrasca la Bora su Trieste. Non nevica.

EMILIA ROMAGNA. Nevica in molte località, compreso Bologna. Temperature in pianura tra -1°C e +1°C.

TOSCANA. Nel tardo pomeriggio di ieri, rovesci di neve anche in pianura tra Lucca, Pistoia e persino la Versilia. Neve a quote collinari.

UMBRIA. Neve a quote collinare e stamattina anche in pianura.

MARCHE. Ne a quote basse, nevischio fin sulla costa.

LAZIO. Neve a quote di bassa collina, nevischio alle porte di Roma.

ABRUZZO. Neve abbondante in Appennino, nevicate in collina.

MOLISE. Neve in Appennino.

CAMPANIA. Forti temporali su Napoli, con grandine e gragnola. Neve a quote collinari.

PUGLIA. Piove ad intermittenza, neve sui rilievi più elevati.

BASILICATA. Nevica in Appennino. Potenza è innevata, piove su Matera.

CALABRIA. Nevica solo in montagna, temporali con grandine sulla costa.

SICILIA. Temporali con grandine sulle coste settentrionali e occidentali. Neve sui principali rilievi.

SARDEGNA. Neve anche in alcune località di pianura. Atteso un peggioramento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
abbondanti-precipitazioni-nell’ultima-settimana-di-febbraio

Abbondanti precipitazioni nell'ultima settimana di Febbraio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-rovente-in-namibia,-record-storico-di-caldo-a-walvis-bay

Meteo rovente in Namibia, record storico di caldo a Walvis Bay

22 Agosto 2019
vulcano-kilauea,-cresce-allarme.-eruzione-sempre-piu-forte,-gas-velenosi

Vulcano Kilauea, cresce allarme. Eruzione sempre più forte, gas velenosi

16 Maggio 2018
tanto-sole-e-tanto-blu-per-un-giovedi-estivo

Tanto sole e tanto blu per un giovedì estivo

21 Agosto 2008
arrivano-le-geminidi,-diluvio-di-stelle-cadenti!-super-spettacolo-in-cielo

Arrivano le Geminidi, diluvio di stelle cadenti! Super spettacolo in cielo

30 Novembre 2018
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.