• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Attese temperature massime sotto i 30°C

di Ivan Gaddari
02 Set 2014 - 08:48
in Senza categoria
A A
attese-temperature-massime-sotto-i-30°c
Share on FacebookShare on Twitter

Le temperature massime stimate dagli elaboratori del Meteo Giornale. Le frecce indicano la variazione rispetto a ieri (temperatura in aumento/diminuzione/stazionaria)
 Questa cartina è un MTG LAM, e indica i valori massimi all'altezza di 2 metri dal suolo.
L’aria fresca, da est e da nord, sta contribuendo ad un repentino calo delle temperature. Il caldo dei giorni scorsi, specie al Sud e nelle due Isole Maggiori, si è nettamente ridimensionato. L’anomalia termica positiva, pur contenuta, è stata letteralmente ribaltata: tra oggi e le prossime 24-48 ore i termometri segneranno valori inferiori alla norma un po’ ovunque.

Le temperature massime stimate dagli elaboratori del Meteo Giornale. Le frecce indicano la variazione rispetto a ieri (temperatura in aumento/diminuzione/stazionaria)

Ma quali saranno le temperature massime odierne? Anche in questo caso, così come per le piogge, ci affidiamo al nostro modello ad alta risoluzione. La mappa parla chiaro: difficilmente si raggiungeranno i 30°C.

Le massime più elevate dovrebbero coinvolgere la Sicilia sudorientale, il Campidano in Sardegna, le coste tirreniche e la Lucania. I termometri si fermeranno tra i 26 e i 28°C, pur senza escludere locali sconfinamenti verso l’alto. Nelle pianure del Nord si arriverà a 24-25°C, mentre farà decisamente fresco nelle aree interne marchigiane ed abruzzesi: qui i termometri faticheranno a superare i 15°C.

 Questa cartina è un MTG LAM, e indica i valori massimi all'altezza di 2 metri dal suolo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sunto-climatico-dell’estate-2014-a-genova,-tra-record-e-forti-anomalie

Sunto climatico dell'Estate 2014 a Genova, tra record e forti anomalie

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ore-contate-per-l’ondata-di-caldo-intenso,-primi-temporali-in-procinto-di-esplodere-sul-nord-italia

Ore contate per l’ondata di caldo intenso, primi temporali in procinto di esplodere sul Nord Italia

17 Luglio 2010
aprile,-cambiano-le-proiezioni-meteo:-sorprese-in-vista?

Aprile, cambiano le proiezioni meteo: SORPRESE in vista?

22 Marzo 2020
2013-da-“summer-dream”-in-svizzera:-clima-estremo,-ma-nessun-riscaldamento

2013 da “Summer Dream” in Svizzera: clima estremo, ma nessun riscaldamento

17 Dicembre 2013
gran-freddo-invernale-al-nord:-quando-si-smorzera?

GRAN FREDDO invernale al Nord: quando si smorzerà?

26 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.