• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 3 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Attese temperature massime sotto i 30°C

di Ivan Gaddari
02 Set 2014 - 08:48
in Senza categoria
A A
attese-temperature-massime-sotto-i-30°c
Share on FacebookShare on Twitter

Le temperature massime stimate dagli elaboratori del Meteo Giornale. Le frecce indicano la variazione rispetto a ieri (temperatura in aumento/diminuzione/stazionaria)
 Questa cartina è un MTG LAM, e indica i valori massimi all'altezza di 2 metri dal suolo.
L’aria fresca, da est e da nord, sta contribuendo ad un repentino calo delle temperature. Il caldo dei giorni scorsi, specie al Sud e nelle due Isole Maggiori, si è nettamente ridimensionato. L’anomalia termica positiva, pur contenuta, è stata letteralmente ribaltata: tra oggi e le prossime 24-48 ore i termometri segneranno valori inferiori alla norma un po’ ovunque.

Le temperature massime stimate dagli elaboratori del Meteo Giornale. Le frecce indicano la variazione rispetto a ieri (temperatura in aumento/diminuzione/stazionaria)

Ma quali saranno le temperature massime odierne? Anche in questo caso, così come per le piogge, ci affidiamo al nostro modello ad alta risoluzione. La mappa parla chiaro: difficilmente si raggiungeranno i 30°C.

Le massime più elevate dovrebbero coinvolgere la Sicilia sudorientale, il Campidano in Sardegna, le coste tirreniche e la Lucania. I termometri si fermeranno tra i 26 e i 28°C, pur senza escludere locali sconfinamenti verso l’alto. Nelle pianure del Nord si arriverà a 24-25°C, mentre farà decisamente fresco nelle aree interne marchigiane ed abruzzesi: qui i termometri faticheranno a superare i 15°C.

 Questa cartina è un MTG LAM, e indica i valori massimi all'altezza di 2 metri dal suolo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sunto-climatico-dell’estate-2014-a-genova,-tra-record-e-forti-anomalie

Sunto climatico dell'Estate 2014 a Genova, tra record e forti anomalie

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
violenti-nubifragi-nella-francia-orientale,-nuovo-record-di-pioggia-a-nancy

VIOLENTI NUBIFRAGI nella Francia Orientale, nuovo record di pioggia a Nancy

22 Maggio 2012
ecco-come-liberare-285-serpenti-da-un-sacco…-a-mani-nude!

Ecco come liberare 285 serpenti da un sacco… a mani nude!

11 Ottobre 2016
video-meteo:-ancora-brutto-tempo-al-nord,-migliore-altrove-dove-fara-anche-caldo

Video meteo: ancora brutto tempo al Nord, migliore altrove dove farà anche caldo

7 Novembre 2018
situazione-gradualmente-sempre-piu-compromessa-sulla-nostra-penisola,-il-residuo-campo-anticiclonico-sta-per-essere-smantellato.

Situazione gradualmente sempre più compromessa sulla nostra penisola, il residuo campo anticiclonico sta per essere smantellato.

23 Marzo 2005
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.