• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Attesa la BOLLA ROVENTE dall’Africa. Ecco cosa rischiamo

di Alessandro Arena
03 Giu 2020 - 23:09
in Senza categoria
A A
attesa-la-bolla-rovente-dall’africa.-ecco-cosa-rischiamo
Share on FacebookShare on Twitter

Stiamo guardando con un po’ d’ansia quello che potrebbe succedere nella seconda metà di giugno. Sì, siamo già proiettati verso quelle date perché sino a quel momento le condizioni meteo dovrebbero essere abbastanza clementi. Ma che vuol dire clementi? Semplice, che all’orizzonte non si vedono paurose ondate di caldo.

esplodera la bomba africana rischio caldo 66035 1 1 - Attesa la BOLLA ROVENTE dall'Africa. Ecco cosa rischiamo

Questa è una notizia, perché ultimamente ne abbiamo letto di tutti i colori. Abbiamo letto di sfuriate africane eccezionali, abbiamo letto di caldo record, abbiamo letto tantissime inesattezze.

Ora però, giustamente, qualcuno potrà obbiettare: come fate a dire che nella seconda metà mensile farà caldissimo? Giusto, obiezione esatta. Ma infatti non stiamo parlando di una seconda parte di giugno rovente, stiamo semplicemente scrivendo che nella seconda metà di giugno potrebbe arrivare una prima, violenta ondata di caldo.

Il nord Africa si sta caricando a molla, quindi non appena l’Anticiclone africano avrà modo di proiettarsi sul Mediterraneo potrebbe farci letteralmente sudare le sette camicie. Abbiamo già avuto modo di assaggiare le potenzialità di quest’anno: prima sulla Spagna, poi al Sud Italia, infine tra Grecia, Cipro e Turchia.

Dobbiamo anche aggiungere un “disclaimer” importantissimo, ovvero che potrebbe anche non accadere nulla di tutto ciò. Dopotutto quanto ci sta proponendo lo schema barico europeo è tutt’altro che estivo, un’area ciclonica così fredda potrebbe avere ripercussioni per un lungo periodo.

Allora, perché parlare di caldo? Perché lo ripetiamo, sul nord Africa stiamo vedendo cose preoccupanti, benché non stiano mancando affondi d’aria fresca sin su quelle aree. Dobbiamo poi ricordarci delle anomalie oceaniche e delle situazioni di blocco atmosferico che si stanno manifestando in varie zone dell’emisfero settentrionale. Blocchi che per il momento non stanno ancora penalizzando il Mediterraneo, ma se per caso dovessero cambiare disposizione allora ecco che l’Anticiclone africano potrebbe diventare davvero persistente…

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-sino-al-14-giugno,-l’estate-che-non-c’e

Meteo Italia sino al 14 giugno, l'ESTATE che non c'è

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-arriva-neve-anche-in-collina-verso-il-centro-sud,-vediamo-dove

METEO: arriva NEVE anche in collina verso il Centro-Sud, vediamo dove

31 Marzo 2020
meteo-7-giorni:-altre-perturbazioni,-in-settimana-nuovo-insidioso-vortice

Meteo 7 giorni: altre PERTURBAZIONI, in settimana nuovo insidioso VORTICE

7 Settembre 2019
bassa-pressione-al-centro-sud:-la-situazione-dal-satellite

BASSA PRESSIONE al centro sud: la situazione dal satellite

13 Febbraio 2013
previsioni-meteo-della-settimana:-caldo-e-stabilita,-ma-con-lieve-calo-in-vista
News Meteo

Previsioni Meteo della Settimana: Caldo e Stabilità, ma con Lieve Calo in Vista

2 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.