• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Arrivano piogge e temporali: bersagliati il Nord e le regioni Centrali

di Ivan Gaddari
10 Ago 2005 - 11:34
in Senza categoria
A A
arrivano-piogge-e-temporali:-bersagliati-il-nord-e-le-regioni-centrali
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domani 11 agosto 2005. Fonte www.meteogiornale.it
L’evoluzione generale

La goccia fredda descritta oramai giorni fa si è portata sulla Penisola Iberica, dove è in atto un peggioramento delle condizioni meteorologiche. Da noi invece avremo dapprima un richiamo di correnti calde dal Nord Africa e diretto verso le regioni del Sud. Successivamente arriveranno nubi da Ovest che porteranno piogge e temporali al Centro Nord. Ma lo spostamento graduale della stessa goccia fredda verso Levante favorirà successivamente l’arrivo di vento da Nordovest, con conseguente calo termico e miglioramento sulle regioni di Ponente.

Previsione per il 11 agosto 2005

Quella di domani non sarà certo una bella giornata. Avremo infatti molte nubi, mentre le temperature saranno in aumento soprattutto al Centro Sud. I venti soffieranno moderati dai quadranti meridionali.

Come detto nei giorni scorsi, già dal primo mattino avremo una densa coperta di nubi che da Ovest verso Est coprirà un po’ tutte le nostre regioni, specialmente quelle del Centro Nord. E proprio su queste ultime arriveranno le prime piogge e temporali che costringeranno a portar con sé l’ombrello.

Prima al Nordovest, con fenomeni anche di moderata intensità, successivamente su tutto il Settentrione, fino alle zone interne ed ai rilievi dell’Appennino Tosco Emiliano, Umbro Marchigiano, Laziale ed Abruzzese.

Sulle altre regioni non sono attesi fenomeni, ma certamente il sole non farà capolino come nelle attese dei vacanzieri. Già, perché anche al mare il grigio sarà il tema dominante, con i venti meridionali che spazzeranno le coste esposte, apportando un aumento della temperatura e dei tassi di umidità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
per-oggi-e-domani-breve-ondata-di-caldo-in-sardegna,-sud-italia-e-sicilia,-temperatura-in-aumento-su-tutta-italia

Per oggi e domani breve ondata di caldo in Sardegna, Sud Italia e Sicilia, temperatura in aumento su tutta Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
terremoto,-rischio-alluvione-su-200-mila-ettari-di-terreno-per-coldiretti

TERREMOTO, rischio alluvione su 200 mila ettari di terreno per Coldiretti

1 Giugno 2012
temperature:-in-aumento-prima-del-nuovo-ribasso

Temperature: in aumento prima del nuovo ribasso

23 Agosto 2013
meteo-paesaggi-imbiancati-da-graupel-o-neve-tonda.-ecco-di-cosa-si-tratta

METEO. Paesaggi imbiancati da graupel o neve tonda. Ecco di cosa si tratta

11 Dicembre 2018
caldo,-oggi-non-si-scherza:-temperature-massime-in-ulteriore-aumento

Caldo, oggi non si scherza: temperature massime in ulteriore aumento

30 Luglio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.