• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Arriva nuova perturbazione, ma meno maltempo sull’Italia. Ecco le cause

di Mauro Meloni
07 Nov 2018 - 19:54
in Senza categoria
A A
arriva-nuova-perturbazione,-ma-meno-maltempo-sull’italia.-ecco-le-cause
Share on FacebookShare on Twitter

nuova perturbazione ma meno maltempo italia cause 53899 1 1 - Arriva nuova perturbazione, ma meno maltempo sull'Italia. Ecco le cause

Il meteo resta molto dinamico sull’Italia. E’ passata una perturbazione e ora ne arriva subito un altra, sempre accompagnate da umide correnti occidentale. Va detto che queste perturbazioni sono meno violente rispetto a quelle che imperversavano fino a pochi giorni fa.

Si tratta di perturbazioni legate al Vortice d’Islanda, ma senza ciclogenesi secondarie sul Mediterraneo e da ciò deriva la minore intensità del maltempo. I contrasti termici non sono così eclatanti e tali da poter dare origine a violenti temporali-

La novità, come si può intuire dal Meteosat, è legata al fatto che il nuovo fronte perturbato d’origine atlantica, ora alle porta dell’Italia del Nord-Ovest, si sta muovendo con rotta più settentrionale dei precedenti sistemi frontali.

Ciò accade a causa del timido affacciarsi dal Nord Africa di un promontorio anticiclonico verso il Mediterraneo, che sarà garanzia di meteo più stabile e soleggiato al Centro-Sud. La nuova perturbazione è destinata a portare quindi, nell’arco delle prossime 24 ore, piogge in genere relegate al Nord-Ovest.

Non saranno piogge così abbondanti, anche se i fenomeni potranno risultare persistenti a ridosso dei settori alpini e qualche forte rovescio è atteso anche in Liguria, sul genovese. La perturbazione insisterà sulle stesse zone, per la continua azione di blocco dell’altro anticiclone sull’Europa Centro-Orientale.

Avremo maltempo al Nord-Ovest non solo immutato. Il clima è destinato a mantenersi immutato, nel senso che le temperature continueranno a rimanere al di sopra della media. Lievi cali della colonnina di mercurio nei valori massimi si avranno al Nord-Ovest, per il ritorno delle piogge.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima-piu-caldo-del-normale,-in-italia-scoppiera-l’estate-di-san-martino

Clima più caldo del normale, in Italia scoppierà l'Estate di San Martino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-nord-si-gode-la-primavera,-meteo-un-po’-instabile-al-centro,-rovesci-e-qualche-temporale-al-sud

Il Nord si gode la primavera, meteo un po’ instabile al Centro, rovesci e qualche temporale al Sud

16 Marzo 2010
meteo-europa,-invernata-eccezionale.-temperature-quasi-ovunque-sotto-media

Meteo Europa, invernata eccezionale. Temperature quasi ovunque sotto media

7 Maggio 2019
super-maltempo-d’autunno,-quando-e-previsto?-le-ultimissime-meteo

Super MALTEMPO d’Autunno, quando è previsto? Le ultimissime meteo

16 Ottobre 2019
colpi-di-scena-continui!-meteo-d’inizio-ottobre-con-super-caldo-anticiclone

Colpi di scena continui! Meteo d’inizio ottobre con super caldo anticiclone

24 Settembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.