• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Argentina: in Chubut, piove sulla cenere del vulcano Chaiten

di Giovanni Staiano
17 Mag 2008 - 16:41
in Senza categoria
A A
argentina:-in-chubut,-piove-sulla-cenere-del-vulcano-chaiten
Share on FacebookShare on Twitter

Chaiten, Cile, ore 15.32 locali di venerdì 16 maggio: l'acqua del Rio Blanco impastata con la cenere vulcanica inonda la cittadina. Webcam da www.aipchile.cl
La pioggia di venerdì 16 maggio ha un po’ alleviato i disagi delle popolazioni della provincia argentina del Chubut, alle prese con le ceneri vulcaniche emesse dal vulcano Chaiten, in eruzione dal 2 maggio scorso, ma ha messo a rischio quasi due milioni di ovini (sui 4,5 milioni di capi presenti nell’intera provincia), per il formarsi di una sorta di “pasta” con la polvere vulcanica sui vasti pascoli. Per questo stesso motivo 120.000 bovini sono stati macellati, secondo fonti ufficali.

A Esquel, la città argentina più vicina al vulcano, nell’estremo ovest del Chubut, la pioggia è stata accolta con sollievo, avendo ridotto di molto la polvere, e molti sono usciti dalle loro case con pale per togliere la cenere impastata con l’acqua accumulatasi nei giardini, le strade e i marciapiedi. 34 millimetri di pioggia sono caduti su Esquel tra le 6 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato.

Il Servicio Meteorologico Nacional argentino ha previsto che almeno fino all’inizio della settimane prossima in Chubut, ma anche nel sud delle province di Neuquen e Rio Negro, vi saranno precipitazioni copiose. Nella parte andina, sono attese forti nevicate con venti occidentali.

L’attività del Chaiten intanto continua e anzi si mantiene sempre intensa, per cui gli abitanti di Futaleufu, evacuati frettolosamente all’inizio dell’eruzione, ancora non possono rientrare al paese neppure temporaneamente, magari per il tempo necessario a raccogliere oggetti di prima necessità.

Il Chaiten, dal 2 maggio a oggi, non ha mai interrotto la sua attività, che ha avuto un secondo intenso picco il giorno 6. Il governatore del Chubut, Mario Das Neves, ha dichiarato tuttavia che c’è maggiore ottimismo riguardo al rischio, paventato nei giorni scorsi, di un “collasso finale” del vulcano, con relativa distruttiva nube piroclastica.

Le piogge di venerdì, sul versante cileno, hanno causato l’inondazione nella cittadina di Chaiten (omonima del vulcano), allagata per oltre il 90% dalle acque fangose del Rio Blanco, anche e forse soprattutto a causa del fatto che dalle montagne, per la presenza della cenere, sono scese colate di fanghiglia e che il normale scorrimento delle acque è stato ostacolato dal fatto che le stesse si sono impastate con le ceneri anche nei letti dei fiumi e dei torrenti. I danni nel paese sono importanti, ovviamente non vi sono conseguenze in termini di perdite umane, essendo il paese completamente evacuato da giorni. Si tratta di un fenomeno simile ai tristemente famosi “lahar” delle Filippine, che tante vittime hanno causato nelle grandi eruzioni avvenute in quel paese.

Il governo cileno ha deciso di considerare l’area di Chaiten “zona chiusa”, interdicendone l’accesso agli abitanti e a tutti i non specificatamente autorizzati, per almeno tre mesi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’italia-spaccata-in-due:-forte-maltempo-al-nord,-caldo-estivo-in-sicilia

L'Italia spaccata in due: forte maltempo al Nord, caldo estivo in Sicilia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
spettacolare-eruzione-del-sinabug-da-vita-a-tornado-di-cenere:-video

Spettacolare ERUZIONE del Sinabug dà vita a TORNADO DI CENERE: Video

27 Febbraio 2014
tokage,-dopo-il-passaggio-sulle-ryukyu,-si-prepara-ad-attraversare-il-giappone

Tokage, dopo il passaggio sulle Ryukyu, si prepara ad attraversare il Giappone

20 Ottobre 2004
caldo-fuori-stagione-nel-sud-est-europa

Caldo fuori stagione nel Sud-Est Europa

18 Ottobre 2004
enorme-bufera-di-neve-paralizza-kiev,-si-scia-in-citta.-video

ENORME BUFERA DI NEVE paralizza Kiev, si scia in città. VIDEO

25 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.