• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Area ciclonica continentale ancora viva, clima fresco

di Ivan Gaddari
23 Lug 2008 - 11:06
in Senza categoria
A A
area-ciclonica-continentale-ancora-viva,-clima-fresco
Share on FacebookShare on Twitter

area ciclonica continentale ancora viva clima fresco 12636 1 1 - Area ciclonica continentale ancora viva, clima fresco
Quella di ieri è stata una giornata senza dubbio fresca, l’estate, pur presente, sembra essersi concessa un attimo di pausa, perlomeno dal punto di vista delle temperature. La configurazione barica su scala continentale vede infatti la presenza di vasta area ciclonica su aree orientali europee, transitata dapprima in prossimità dei nostri bacini di levante e successivamente isolatasi in quota prossima ai vicini Balcani.

Un’area di bassa pressione alimentata da aria particolarmente fresca settentrionale, che si è riversata nel Mediterraneo dapprima come venti prevalentemente nord occidentali, in particolare sui bacini di ponente, a seguire si è assistito alla rotazione delle stesse dai quadranti settentrionali. Oggi proseguiranno a soffiare venti da nord, anche se sulle regioni occidentali avremo l’attenuazione e la graduale rotazione da ovest.

Per quel che concerne le precipitazioni, ancora oggi si potranno avere locali fenomeni in particolare durante le ore centrali del giorno. A risentirne i settori montani del medio Adriatico, anche se non si esclude possano esservi locali sconfinamenti in direzione delle coste. Qualche isolato fenomeno potrebbe anche presentarsi su aree interne appenniniche meridionali, ma qui si prevede la rapida attenuazione. Ma vediamo nel dettaglio le condizioni meteo attese per le prossime ore.

Il tempo di oggi:

NORD OVEST
Tempo: permane un contesto di alta pressione, pur in graduale erosione ad est per area ciclonica in avvicinamento su Europa orientale. Cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, salvo qualche sporadico addensamento pomeridiano su Alpi e Prealpi a cui non farà seguito alcun tipo di fenomeno.
Visibilità: generalmente ottima o buona.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: in lieve aumento.

NORD EST
Tempo: prevista una lenta erosione anticiclonica ad opera di ampia goccia fredda in quota in fase di affermazione sull’Europa orientale. Tuttavia il contesto giornaliero si presenterà stabile e soleggiato su tutte le regioni, anche se le ore pomeridiane porteranno frequente cumulogenesi alpina e prealpina. Non faranno seguito fenomeni associati.
Visibilità: generalmente ottima o buona.
Venti: deboli prevalentemente nord orientali.
Temperatura: in lieve o moderata ripresa

CENTRO TIRRENICO
Tempo: poche le variazioni bariche attese, insiste infatti un campo di alta pressione la cui azione verrà debolmente smorzata da depressione continentale orientale. Giornata sostanzialmente stabile e soleggiata su tutte le regioni, eccezion fatta per sporadici addensamenti appenninici durante le ore centrali del giorno. Nubi a cui non faranno seguito fenomeni.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati prevalentemente settentrionali.
Temperatura: in leggero aumento la massima.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: l’azione anticiclonica continuerà a latitare per via dell’insistenza d’infiltrazioni fresche, associabili a figura ciclonica su Europa Orientale. Cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, da segnalare possibili frequenti addensamenti diurni su aree interne appenniniche, ove peraltro non si escludono isolati rovesci.
Visibilità: ottima o buona.
Venti: moderati o forti da N/NW.
Temperatura: in ulteriore lieve calo la minima, stabile o in lieve ripresa la massima.

SUD
Tempo: la discesa della goccia fredda nord-europea verso i Balcani rafforzerà il flusso freddo e debolmente instabile da nord, che manterrà condizioni meteorologiche leggermente incerte. Condizioni di cielo generalmente sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, potranno esservi addensamenti pomeridiani legati a blanda attività termoconvettiva su aree appenniniche. Non sono esclusi isolati rovesci sulla Calabria e zone interne della Campania, con temporaneo peggioramento in serata e nella notte sulla Puglia.
Visibilità: ottima, a tratti buona o localmente discreta.
Venti: moderati o forti di tramontana o maestrale.
Temperatura: in ulteriore moderata diminuzione.

ISOLE
Tempo: prevarranno condizioni di stabilità associabili a presenza anticiclonica su bacini occidentali, pur in indebolimento da est. Prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso in Sardegna, poche le nubi presenti anche sui principali comprensori montani. Scarsa nuvolosità anche sulla Sicilia, salvo annuvolamenti più consistenti sulle zone orientali.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati settentrionali, con locali residui rinforzi.
Temperatura: stazionaria, o in ulteriore leggero calo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nei-prossimi-tre-giorni-rinforzo-anticiclonico.-locale-instabilita-su-rilievi

Nei prossimi tre giorni rinforzo anticiclonico. Locale instabilità su rilievi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cammino-estivo-ancora-a-singhiozzo…

Cammino estivo ancora a singhiozzo…

14 Maggio 2008
meteo-natale,-continuera-a-far-freddo

Meteo Natale, continuerà a far freddo

14 Dicembre 2017
fiammata-estiva-alle-porte,-avvio-settimana-rovente:-punte-oltre-i-35-gradi

Fiammata estiva alle porte, avvio settimana rovente: punte oltre i 35 gradi

3 Maggio 2015
meteo-per-domani,-domenica-20-ottobre.-italia-spaccata-fra-maltempo-e-caldo

Meteo per domani, domenica 20 ottobre. Italia spaccata fra maltempo e caldo

19 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.