• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Apice caldo anomalo, ma da giovedì temperature in calo. Ecco di quanto

di Mauro Meloni
11 Set 2018 - 19:24
in Senza categoria
A A
apice-caldo-anomalo,-ma-da-giovedi-temperature-in-calo.-ecco-di-quanto
Share on FacebookShare on Twitter

caldo anomalo ma da giovedi temperature in calo 52711 1 1 - Apice caldo anomalo, ma da giovedì temperature in calo. Ecco di quanto

L’anticiclone è a pieno regime sull’Italia, favorendo condizioni di meteo stabile ed eccezionalmente caldo. Le temperature hanno raggiunto picchi di 34 gradi e quella di mercoledì si annuncia come la giornata in cui la calura raggiungerà il culmine.

A causare questo caldo anomalo è un possente anticiclone, supportato da un flusso di correnti calde in quota in risalita dal Nord Africa. Si parla di caldo anomalo perché le temperature risulteranno sopra la norma anche di 6/8 gradi.

L’apice di quest’estate settembrina è attesa per mercoledì, con temperature che ancora raggiungeranno isolati picchi di 33/35 gradi, specie sulle aree interne delle regioni centrali tirreniche. Lievi cali si avranno già sull’estremo Nord-Ovest, per le avvisaglie del peggioramento temporalesco atteso giovedì.

caldo anomalo ma da giovedi temperature in calo 52711 1 2 - Apice caldo anomalo, ma da giovedì temperature in calo. Ecco di quanto

La flessione termica giovedì potrà essere di 4/5 gradi in alcune regioni, specie sui settori alpini, Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna. La colonnina di mercurio potrà calare localmente di più sulle aree maggiormente interessate dai temporali.

Il calo di temperature sarà molto meno evidente sull’area adriatica e all’estremo Sud, dove comunque non si sono raggiunti i picchi termici elevati riscontrati sui settori tirrenici. Il caldo tornerà quindi su livelli più prossimi alla norma, ma le temperature resteranno comunque mediamente elevate per il periodo.

Tra l’altro si tratterà con ogni probabilità di un break temporaneo, con il caldo che potrebbe tornare a far lievemente aumentare le temperature nel weekend e nei primi giorni della prossima settimana, complice un nuovo poderoso rinforzo del campo di alta pressione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grossa-tempesta-solare-in-atto,-previste-aurore-fin-su-new-york-ed-in-europa

Grossa Tempesta Solare in atto, previste aurore fin su New York ed in Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-per-domani,-giovedi-14-novembre.-peggiora-da-ovest,-pioggia-e-neve

Meteo per domani, giovedì 14 novembre. Peggiora da ovest, PIOGGIA e NEVE

13 Novembre 2019
bianco-natale

Bianco natale

19 Dicembre 2005
pressione-atmosferica-in-salita,-ma-su-parte-del-nord-italia-piove.-venti-burrascosi-in-portogallo

Pressione atmosferica in salita, ma su parte del Nord Italia piove. Venti burrascosi in Portogallo

24 Novembre 2006
freddo-e-gelo-in-colombia,-gravi-danni-all’agricoltura

Freddo e gelo in Colombia, gravi danni all’agricoltura

22 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.