• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone porterà caldo più intenso da domenica. Temporali solo al nord

di Ivan Gaddari
09 Ago 2014 - 12:02
in Senza categoria
A A
anticiclone-portera-caldo-piu-intenso-da-domenica.-temporali-solo-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Le prospettive anticicloniche, apparse nei modelli a fine luglio, stanno confermando quanto di buono apparve all’epoca. In tanti dimostrarono scetticismo, ritenendo impresa ardua scalzare scenari meteorologici consolidati da mesi. Qualche dubbio, giusto dirlo, l’avemmo anche noi addetti ai lavori, ma scrutando tra le varie ipotesi previsionali v’erano segnali indicanti profonde variazioni circolatorie.

Variazioni riguardanti in particolare l’Europa settentrionale, specie il comparto orientale. Qui, difatti, il blocco anticiclonico scandinavo sta venendo meno e il muro di sbarramento sul cammino del flusso zonale non ci sarà più. E’ questa, a nostro avviso, la dinamica essenziale nella comprensione del consolidamento anticiclonico atteso sul Mediterraneo. Bel tempo estivo destinato a procrastinarsi, probabilmente, anche al di là del Ferragosto ma ciò non esclude break rinfrescanti già nel medio periodo.

Il tempo domenica 10 agosto
Meteo splendido e caldo in aumento. Da Nord a Sud. Le temperature più alte si dovrebbero raggiungere tra le due Isole Maggiori ed il Mezzogiorno, con punte di 35°C circa. Le regioni Settentrionali riceveranno nuovi apporti temporaleschi consistenti: dapprima Alpi e Prealpi, poi la fascia pedemontana adiacente ed anche le pianure settentrionali. Potrebbero verificarsi degli acquazzoni, più sporadici e poco duraturi, sulla dorsale appenninica centro meridionale.

Domani, domenica, intensi temporali interesseranno alcune zone del Nord. Altrove tempo splendido e caldo in accentuazione.

Più caldo ad inizio settimana
Il percorso che ci condurrà al Ferragosto non si discosterà da quanto descritto pocanzi. La novità più importante, se tale la si può considerare, sarà l’ulteriore aumento delle temperature che riguarderà un po’ tutte le regioni. All’estremo Sud si potrebbero raggiungere punte prossime ai 40°C, soprattutto tra Sicilia, Lucania e Puglia. Ma anche al Nord, in particolare sulla Val Padana centro orientale, la colonnina di mercurio sfiorerà i 35°C. Tra l’altro con tassi di umidità elevati.

Le Alpi godranno dei temporali rinfrescanti, temporali che continueranno a propagarsi facilmente in direzione delle aree pedemontane e delle pianure adiacenti. Non possiamo escludere qualche colpo di tuono anche sulle coste e in forma più occasionale lungo la dorsale appenninica.

 Mercoledì avremo una maggiore instabilità nelle regioni Settentrionali, altrove ancora alta pressione in gran forma e caldo intenso.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-break-rinfrescante-di-ferragosto

Il break rinfrescante di Ferragosto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
storie-fantastiche-…

Storie fantastiche …

12 Novembre 2005
meteo-torino:-torna-il-maltempo-domenica,-piogge-e-freddo

Meteo TORINO: torna il MALTEMPO domenica, piogge e freddo

30 Novembre 2019
fortissimo-peggioramento-meteo-in-arrivo-da-ovest

Fortissimo peggioramento meteo in arrivo da ovest

14 Settembre 2016
eclissi-solare-anulare:-spettacolo-in-un-video

ECLISSI SOLARE ANULARE: spettacolo in un video

10 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.