• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone in cattedra, già stretto ai fianchi: perturbazione africana lambisce le Isole Maggiori

di Mauro Meloni
06 Apr 2010 - 13:15
in Senza categoria
A A
anticiclone-in-cattedra,-gia-stretto-ai-fianchi:-perturbazione-africana-lambisce-le-isole-maggiori
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Analisi pressione al suolo e posizione attuale dei sistemi frontali su parte dell'Europa. Fonte Met-Office.
L’area ciclonica, a carattere freddo, che fino alla giornata di Pasquetta ha penalizzato una parte del nostro Paese, è definitivamente slittata sul comparto balcanico liberando dalle ultime nubi significative anche le estreme regioni meridionali del versante adriatico. Sole splendente dalle Alpi alla Calabria, mentre sulle Isole Maggiori si osservano delle propaggini nuvolose, peraltro medio-alte, costituite da velature o nubi stratiformi. Tale nuvolosità rappresenta il segnale di un nuovo cambio di circolazione, legato all’avvento di correnti dai quadranti meridionali.

anticiclone stretto ai fianchi perturbazione africana lambisce le isole 17740 1 2 - Anticiclone in cattedra, già stretto ai fianchi: perturbazione africana lambisce le Isole Maggiori
Allargando lo sguardo a tutto il Continente Europeo, notiamo come il dominio anticiclonico, proteso anche sull’Italia, debba fare i conti con diverse insidie, dopo l’allontanamento del vortice freddo ed instabile che ha condizionato le festività Pasquali. La banda di nubi presente sulle Isole Maggiori fa parte di un ammasso perturbato nord-africano (area ciclonica sull’entroterra algero-marocchino), comunque limitato, ma che tende leggermente ad indebolire la pressione atmosferica sul Mediterraneo. Non dobbiamo poi trascurare quella striscia perturbata nord-atlantica che attualmente impegna le Isole Britanniche ed è destinata a scivolare lentamente verso sud/est.

anticiclone stretto ai fianchi perturbazione africana lambisce le isole 17740 1 3 - Anticiclone in cattedra, già stretto ai fianchi: perturbazione africana lambisce le Isole Maggiori
L’anticiclone mediterraneo si estende a gran parte del Centro Europa (massimi di 1031 hPa subito a nord delle Alpi), opponendosi al tentativo di sfondamento della perturbazione nord-africana e di quella nord-atlantica, quest’ultima orchestrata da una profonda figura di bassa pressione posizionata in prossimità dell’Islanda.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
“goccia-fredda”-pronta-a-minare-la-stabilita-da-meta-settimana:-quali-zone-nel-mirino?

"Goccia fredda" pronta a minare la stabilità da metà settimana: quali zone nel mirino?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-dalla-spagna-alle-alpi,-bollono-ucraina-e-sud-della-russia

Caldo dalla Spagna alle Alpi, bollono Ucraina e sud della Russia

12 Maggio 2012
meteo-estremo-con-grandinate-impressionanti.-alto-rischio-anche-di-tornado

METEO estremo con GRANDINATE impressionanti. Alto rischio anche di TORNADO

10 Luglio 2019
alluvione-milano:-allagato-anche-il-parco-canile-comunale

Alluvione Milano: allagato anche il Parco Canile comunale

17 Novembre 2014
freddo-intenso-in-medio-oriente:-gelo-anche-nello-shatt-el-arab

Freddo intenso in Medio Oriente: gelo anche nello Shatt el Arab

19 Dicembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.