• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone alle corde sul Mediterraneo, primi locali temporali. Freddo sul nord della Scandinavia

di Mauro Meloni
07 Giu 2010 - 16:19
in Senza categoria
A A
anticiclone-alle-corde-sul-mediterraneo,-primi-locali-temporali.-freddo-sul-nord-della-scandinavia
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Andamento termico di questo pomeriggio sull'Europa, fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo^^^^^Panorama del Porto Antico di Genova (da www.webcam.comune.genova.it): si può osservare il cielo scuro e minaccioso, soprattutto verso le parti alti della città.^^^^^L'attuale localizzazione dei fenomeni temporaleschi in Sardegna, con l'ausilio dell'immagine del Radar Meteo di Monte Rasu, del Dipartimento Meteo Regionale dell'Arpas.
Largo spazio ai fronti atlantici, questo è ciò che traspare dal contesto meteorologico di quest’inizio settimana sulla parte centro-occidentale dell’Europa. Solo qualche giorno fa dominava una solida struttura anticiclonica, apportatrice di tempo estivo, che ora ha arretrato il proprio baricentro verso sud e verso est. Due distinte perturbazioni si osservano con l’ausilio del Meteosat: la prima ha raggiunto le Isole Britanniche, mentre la seconda si trova sul Centro Europa, incernierata attorno ad un vortice tra il nord della Germania e la Polonia, laddove si concentra il grosso della fenomenologia.

anticiclone alle corde primi temporali freddo in scandinavia 18128 1 2 - Anticiclone alle corde sul Mediterraneo, primi locali temporali. Freddo sul nord della Scandinavia
Ridimensionamento estivo su parte del Continente per quanto concerne le temperature, le quali sono divenute piuttosto frizzanti sulle zone centro-settentrionali della Penisola Scandinavia: in varie zone lapponi il termometro è sceso di alcuni gradi al di sotto dello zero, cancellando di colpo i primi tepori estivi vissuti in questi ultimi giorni. Decisamente opposte le condizioni sulle latitudini mediterranee, ove l’Estate è in pieno svolgimento, ma con picchi termici ben lontani dagli eccessi di caldo al momento confinati, come è normale che sia, sul profondo entroterra nord-africano.

anticiclone alle corde primi temporali freddo in scandinavia 18128 1 3 - Anticiclone alle corde sul Mediterraneo, primi locali temporali. Freddo sul nord della Scandinavia
Gli effetti del cedimento barico si sono osservati anche su parte dell’Italia, a causa del ramo meridionale della perturbazione sul Centro Europa: nubi irregolari anche consistenti stanno tuttora solcando i cieli di una buona parte delle regioni settentrionali, con precipitazioni di maggior rilievo a ridosso delle zone alpine, ma in un contesto a tratti umido ed uggioso anche in Val Padana. L’effetto delle umide correnti occidentali si avverte chiaramente anche in Liguria, con nubi pesanti addossate verso i versanti marittimi delle alture appenniniche, come si nota chiaramente dalle condizioni meteo in atto sulla città di Genova.

anticiclone alle corde primi temporali freddo in scandinavia 18128 1 4 - Anticiclone alle corde sul Mediterraneo, primi locali temporali. Freddo sul nord della Scandinavia
Non è solo il Nord Italia a risentire della flessione barica: una vivace cumulogenesi termoconvettiva si è organizzata su parte della dorsale appenninica, con i primi nuclei temporaleschi più organizzati attualmente tra le Marche e l’Abruzzo. Notevoli torri temporalesche si sono formate anche sui rilievi dell’immediato settore orientale della Sardegna, soprattutto in prossimità del Golfo d’Orosei, dove si stanno localmente verificando acquazzoni intensi, seppure molto circoscritti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tornadoes-nel-midwest:-7-morti.-forti-piogge-in-sindh-e-rajastan-per-il-passaggio-di-phet

Tornadoes nel Midwest: 7 morti. Forti piogge in Sindh e Rajastan per il passaggio di Phet

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-ucraina:-storico-record-mensile-di-caldo-a-kiev

Meteo Ucraina: storico record mensile di caldo a Kiev

20 Dicembre 2019
meteo:-giornate-di-caldo-afoso,-ma-arrivano-temporali-violenti
News Meteo

Meteo: giornate di caldo afoso, ma arrivano temporali violenti

8 Luglio 2024
ciclone-nordatlantico-invade-l’europa-occidentale-e-si-avvicina-all’italia

Ciclone nordatlantico invade l’Europa occidentale e si avvicina all’Italia

4 Dicembre 2008
meteo:-sole-e-caldo-africano-in-arrivo,-ma-per-quanto-tempo?
News Meteo

Meteo: sole e caldo africano in arrivo, ma per quanto tempo?

4 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.