• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone africano “imbronciato”, indispettito da un giovedì più fresco tornerà nel weekend e più forte di prima

di Ivan Gaddari
07 Lug 2010 - 10:48
in Senza categoria
A A
anticiclone-africano-“imbronciato”,-indispettito-da-un-giovedi-piu-fresco-tornera-nel-weekend-e-piu-forte-di-prima
Share on FacebookShare on Twitter

Domani sarà la giornata migliore dell'intera settimana. Oltre al sole, avremo un clima gradevole e l'assenza quasi totale dei temporali pomeridiani.^^^^^Nel fine settimana tornerà l'afa, il caldo sarà ancor più forte di prima soprattutto al Nord e nelle Centrali tirreniche. Ma si ripresenteranno anche i temporali sulle Alpi, localmente intensi.
In quest’inizio d’Estate non ci stiamo facendo mancar nulla. Abbiamo avuto un mese di Giugno tutt’altro che cheto, mentre Luglio è cominciato lanciandosi a capofitto incontro all’abbraccio anticiclonico. Qualcuno potrebbe obbiettare che dopo tutto non vi sono stati valori termici eccezionali e se voleste porla in questi termini non potremmo che darvi ragione. Ma chi dice che affinché un’ondata di caldo possa definirsi eccezionale, si debbano registrare per forza valori di 40 gradi e oltre?

Un’ondata di calore può risultare eccezionale oltre che per intensità anche per la durata. E l’attuale non è certo da definirsi breve. E’ durata una settimana, e ben presto capirete l’utilizzo del passato, ed in questi 7 giorni non s’è certo scherzato! Al di là dei valori, conta la percezione che si è avuta. Perché l’umidità, come detto svariate volte, ha acuito la sensazione di caldo. Che è divenuto pesante, afoso.

Ma stamane qualcosa sta già mutando. Vi sarete accorti che fa oggi un po’ meno caldo. Che c’è un leggero venticello. Gli abitanti del Sud e del versante Adriatico più che di venticello potranno sentire spirare un po’ di vento, perché là, in quelle zone, la ventilazione settentrionale diverrà un po’ sostenuta. E’ aria fresca, che viene dall’Europa orientale e che per almeno le prossime 48 ore scongiurerà i picchi termici avutisi sino a ieri. Già oggi, per dire, in Val Padana non si dovrebbe varcare la soglia dei 30 gradi. Ma quel che più conta è il ricambio dell’aria. Quella calda, localmente rovente, ha stagnato per giorni e giorni. Quella fresca, che sta giungendo, la scalzerà via, e con essa l’umidità. Insomma, si tornerà a respirare.

Domani sarà senz’altro la giornata più bella della settimana. Non perché nelle altre passate e in quelle future non ci sia stato e non ci sarà il sole. Ma perché oltre al sole, giovedì, non ci sarà alcun temporale – a parte forse nelle sole zone più interne della Sardegna – e il clima risulterà estremamente godibile. Forse l’unico neo sarà rappresentato dal vento da nord che spirerà sostenuto tra basso Adriatico e Ionio, tanto che il mare potrebbe risultare a tratti agitato.

breve rinfrescata l alta africana tornera in italia piu agguerrita che mai atteso un weekend rovente 18310 1 2 - Anticiclone africano "imbronciato", indispettito da un giovedì più fresco tornerà nel weekend e più forte di prima
La giornata di venerdì non sarà da meno, ma c’è un però. L’Anticiclone, dopo aver stazionato in Spagna – vi ricordiamo che in questi giorni nelle aree più a sud dell’Iberia la colonnina di mercurio ha varcato sovente la soglia dei 40 gradi, raggiungendo i 41 – si catapulterà a nord e punterà il Mediterraneo centro occidentale. Anche oggi, attraverso gli ultimi aggiornamenti modellistici, non possiamo far altro che confermare quanto asserito nei precedenti editoriali. Ossia una dislocazione dei massimi anticiclonici che penalizzerà, nuovamente, l’Italia Settentrionale e le Centrali tirreniche.

Venerdì, dicevamo. Riprenderanno ad aumentare le temperature, ma dopo tutto sarà un’altra giornata gradevole con soltanto la ricomparsa di qualche temporale sulle Alpi occidentali.

Sabato, invece, quasi come risvegliata di soprassalto da un sonno ristoratore, la bolla africana si gonfierà come un pavone e col suo carico d’aria rovente si spingerà sull’Italia. Temperature in sensibile rialzo e pensate, tra le zone interne tirreniche e qualche area della Val Padana, si potranno raggiungere i 36/37 gradi. Caldo che si farà sentire anche in Sardegna e nel resto d’Italia non si scherzerà mica. Certo, forse avremo qualche grado di massima in meno, ma la persistenza anticiclonica farà sì che nei giorni a seguire il caldo divenga nuovamente afoso. Fastidioso.

Tra domenica e lunedì non si prevedono sostanziali variazioni, o comunque i mutamenti saranno minimi. Segnaliamo soltanto un rinvigorimento dell’instabilità al Nord Italia, a cominciare dai settori centro occidentali. I temporali dapprima interesseranno principalmente i rilievi, dopodiché – in particolare lunedì – potranno discendere anche in qualche tratto della pianura.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forno-africano-spalancato-nel-week-end,-“buone-novelle”-con-speranze-di-refrigerio-per-la-prossima-settimana

Forno africano spalancato nel week-end, "buone novelle" con speranze di refrigerio per la prossima settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
scampoli-estivi-in-pieno-ottobre,-ma-forse-l’autunno-arrivera-nel-prossimo-weekend

Scampoli estivi in pieno Ottobre, ma forse l’Autunno arriverà nel prossimo weekend

2 Ottobre 2011
gps,-nuovo-studio-spiega-come-prevedere-uno-tsunami

GPS, nuovo studio spiega come prevedere uno Tsunami

20 Maggio 2013
grandi-piogge-tra-croazia,-norvegia-e…-italia.-neve-record-sulle-alpi

Grandi piogge tra Croazia, Norvegia e… Italia. Neve record sulle Alpi

22 Maggio 2015
un-freddo-2010-sul-monte-rosa

Un freddo 2010 sul Monte Rosa

1 Settembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.