• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone africano alla ribalta, giusto qualche spiffero umido tra domenica e lunedì

di Ivan Gaddari
04 Mag 2011 - 12:04
in Senza categoria
A A
anticiclone-africano-alla-ribalta,-giusto-qualche-spiffero-umido-tra-domenica-e-lunedi
Share on FacebookShare on Twitter

Domani condizioni di bel tempo in tutta Italia. Finalmente tornerà l'Alta Pressione.^^^^^Nel weekend gran bel tempo, salvo qualche nube medio alta di passaggio ed alcuni temporali sulle Alpi. Importante sottolineare la sostenuta ripresa termica, che porterà verso valori ben oltre la norma.
Negli ultimi giorni abbiamo assistito a giornate turbolente, scosse da tuoni, scrosci di pioggia, vento, qualche grandinata. Il transito di alcune perturbazioni atlantiche ha messo a soqquadro l’atmosfera, costringendo la Primavera alle corde. Un tempo capace di trarre in inganno, perché se si eccettuano le Isole, il mese d’Aprile ha visto prevalere un tipo di clima caldo e secco. Da Nord a Sud. Le piogge, spesso brevi perché legate all’instabilità, sono servite davvero poco. Più che altro a rovinare le festività Pasquali e il weekend del 1 Maggio.

Attualmente stiamo registrando un cambio circolatorio. I venti, in intensificazione, vanno a disporsi dai quadranti settentrionali e porteranno un po’ d’aria fresca. Oltre al calo termico, generale, avremo un temporaneo rinvigorimento dell’instabilità. Le ultime insidie temporalesche si avranno nel pomeriggio odierno, dopodiché spazio al bel tempo.

Un bel tempo che trarrà origine dal rigonfiamento dell’Anticiclone africano. In giornata raggiungerà parte della Penisola Iberica ed il suo asse si orienterà verso nordest. Nelle giornate successive, a causa di un’intensa attività ciclonica in pieno Atlantico, arriverà ad interessarci più direttamente e gli effetti non si faranno attendere.

Già domani, ad esempio, avremo condizioni di cieli sereni o poco nuvolosi in tutta Italia. Le sole nubi significative saranno quelle che si formeranno sulle Alpi, al pomeriggio, e quelle che insisteranno in Calabria e nelle aree interne insulari. Queste ultime in particolare potranno rivelarsi minacciose e dar luogo a qualche residuo acquazzone. I venti, invece, resteranno settentrionali ed ancora sostenuti sui mari meridionali peninsulari.

anticiclone africano alla ribalta giusto qualche spiffero umido tra domenica e lunedi 20413 1 2 - Anticiclone africano alla ribalta, giusto qualche spiffero umido tra domenica e lunedì
Il weekend sarà caratterizzato da condizioni meteo tardo primaverili. La giornata più bella sarà venerdì, quando i cieli – a parte qualche velatura in Sardegna e dei cumuli nelle Alpi – resteranno limpidi l’intero giorno. La ventilazione registrerà un indebolimento, salvo nei Canali insulari per via di un moderato Scirocco.

Tra sabato e domenica una circolazione d’aria umida proverà ad insinuarsi all’interno dell’Anticiclone e vi riuscirà soltanto in parte. Venti meridionali raggiungeranno l’Italia ed oltre a determinare un sensibile rialzo termico – le temperature riprenderanno a viaggiare su valori superiori alla norma – si avranno parziali annuvolamenti di natura medio alte. Nuvole più consistenti potrebbero manifestarsi nelle zone alpine, producendo qualche episodio instabile qua e là.

Lunedì quella stessa circolazione riuscirà ad erodere leggermente la parte più settentrionale del promontorio, convogliando nubi un po’ più vivaci sul Nord Italia. Non è da escludere quindi che temporali più vivaci si creino in montagna e le ultime proiezioni danno probabili sconfinamenti in alcune aree pedemontane e pianeggianti.

Altrove splenderà il sole. Lo potremmo definire “solleone”, perché tutta Italia sarà accomunata da una risalita d’aria calda che farà salire ancor di più la colonnina di mercurio. Non si escludono valori, localmente, vicini ai 30 gradi. Insomma, un altro anticipo d’Estate in piena regola.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
escalation-anticiclonica,-estate-anticipata?

Escalation anticiclonica, Estate anticipata?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-fine-ottobre:-colpi-di-scena-in-serie,-ultimissimi-aggiornamenti

Meteo fine ottobre: colpi di scena in serie, ultimissimi aggiornamenti

19 Ottobre 2016
la-cattivissima-perturbazione-spagnola-sta-arrivando

La cattivissima perturbazione spagnola sta arrivando

8 Settembre 2015
per-una-storia-climatica-dell’antartide.-parte-iv:-casi-di-studio-1

Per una storia climatica dell’Antartide. Parte IV: casi di studio 1

18 Novembre 2007
un-fine-settimana-di-tempo-discreto,-ma-la-guarigione-definitiva-ancora-non-c’e

Un fine settimana di tempo discreto, ma la guarigione definitiva ancora non c’è

7 Maggio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.