• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Antartide vicino al record di freddo mondiale di marzo, exploit di Summit in Groenlandia

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
24 Mar 2014 - 09:25
in Senza categoria
A A
antartide-vicino-al-record-di-freddo-mondiale-di-marzo,-exploit-di-summit-in-groenlandia
Share on FacebookShare on Twitter

La base Amundsen-Scott al Polo Sud, dove in questo periodo si scende regolarmente sotto i -60°C.
La base Amundsen-Scott al Polo Sud, dove in questo periodo si scende regolarmente sotto i -60°C.
Exploit di fine stagione a Summit, la stazione situata a m 3202, sul plateau ghiacciato della Groenlandia: -60,4°C la minima del 23 marzo, -60,6°C quella del 22. E’ la prima volta quest’anno e in tutta la stagione fredda 2013-2014 a scendere sotto la soglia dei -60°C, il precedente record annuale e stagionale era di -59,2°C stabilito il 25 febbraio.

Ma i luoghi più freddi del mondo si trovano in questo periodo tutti in Antartide, e sarà così per molti mesi ancora. Dome A è scesa addirittura a -74,1°C sabato 22 marzo, dopo aver toccato i -74,2°C il giorno prima, poi si è ancora migliorata scendendo a -74,5°C. Siamo vicini al record mondiale di freddo per il mese di marzo.

Che la stagione invernale nel nord emisfero sia ormai alla conclusione, lo testimoniano le temperature della Siberia, che ormai faticano a scendere sotto i -30°C anche nei luoghi più freddi. Stanotte la località russa più fredda è stata Deputatskij scesa ad “appena” -32,9°C.

Fa molto meglio il Canada dove Eureka il 23 marzo piazza un buon -38,4°C di minima, anche se per la prima volta dopo venti giorni non scende sotto i -40°C.

L’Africa sub-sahariana e di conseguenza l’Emisfero Nord, prendono invece il comando delle operazioni dalla parte del caldo, scalzando l’Australia: il 23 marzo la località più calda al mondo è stata Mainé-Soroa, in Niger, con 43,5°C. Anche il 20 e il 22 marzo le località più calde erano state quelle africane, rispettivamente Damazine in Sudan e Koutiala in Mali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ondata-di-caldo-in-centro-america,-record-avvicinati

Ondata di caldo in Centro America, record avvicinati

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
reading:-una-doppia-circolazione-contrastante-si-palesa-nel-comparto-dell’europa-centrale.-l’aria-fredda-prova-a-forzare-la-“porta-della-bora”

Reading: una doppia circolazione contrastante si palesa nel comparto dell’Europa centrale. L’aria fredda prova a forzare la “porta della Bora”

24 Ottobre 2004
lunedi-di-sole-e-un-po’-di-caldo,-ma-non-mancheranno-temporali-qua-e-la-nelle-zone-interne

Lunedì di sole e un po’ di caldo, ma non mancheranno temporali qua e là nelle zone interne

24 Maggio 2010
peggioramento-meteo-su-centro-nord-e-sardegna,-da-lunedi-instabilita-al-sud

Peggioramento meteo su Centro Nord e Sardegna, da lunedì instabilità al Sud

26 Marzo 2017
meteo-in-peggioramento,-ecco-dove-colpira-piu-forte

Meteo in peggioramento, ecco dove colpirà più forte

15 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.