• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Antartide, maggio si riporta sopra la media

di Stefano Di Battista
08 Mag 2010 - 08:03
in Senza categoria
A A
antartide,-maggio-si-riporta-sopra-la-media
Share on FacebookShare on Twitter

L'imponente colata del Ghiacciaio Priestley, che si sviluppa per un centinaio di chilometri fra i monti Deep Freeze ed Eisenhower (Catena Transantartica), raggiungendo il Mare di Ross a poca distanza dalla base estiva italiana Mario Zucchelli (foto Umberto Gentili, per concessione della Fototeca PNRA - Programma Nazionale di Ricerche in Antartide).
È stato un aprile sotto la norma quello archiviato sul Plateau Antartico, che ha interrotto una sequenza di anomalie termiche positive durata esattamente un anno. Alla base americana Amundsen-Scott i -62,6 °C (-5,2 °C rispetto alla normale) nella media mensile hanno eguagliato il record storico fissato nel 1999; alla base russa Vostok i -67,3 °C (dato ufficioso) sono stati superiori al dato dell’aprile 2009 (-67,6 °C) ma presentano uno scarto di -2,5 °C rispetto alla normale; alla base italo francese Concordia invece, i -62,6 °C sfiorano la norma di aprile (-62,3 °C) che tuttavia è riferita solo al periodo 2005-’10.

Riguardo agli estremi, a Concordia il 24 aprile è stato fissato il nuovo limite mensile con -79,2 °C; la temperatura più bassa è stata tuttavia raggiunta a Vostok con -79,6 °C anche se il 22 aprile la minima (non trasmessa per via satellitare) potrebbe essere scesa sotto i -80 °C. Ad Amundsen-Scott infine, il 13 aprile si sono toccati i -73,7 °C.

L’avvio di maggio ha però ribaltato la situazione, specie al Polo Sud geografico, dove nella prima settimana la media è assestata a -51,1 °C (+6,8 °C rispetto alla norma). Se si guarda all’andamento storico, ad Amundsen-Scott i primi cinque episodi più caldi di maggio sono stati i seguenti:
2009 -51,4 °C
1981 -53,5 °C
1975 -54,4 °C
1977 -54,7 °C
2007 -55,0 °C

A Vostok la minima ha toccato i -70,1 °C il 7 maggio ma, anche qui, la tendenza sembra quella di un riallineamento rispetto alla norma del periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-sotto-scacco-dell’instabilita,-anche-oggi-scrosci-di-pioggia-e-temporali

Italia sotto scacco dell'instabilità, anche oggi scrosci di pioggia e temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia:-ha-fatto-troppo-caldo,-ecco-il-motivo-delle-alluvioni

Meteo Italia: ha fatto TROPPO CALDO, ecco il motivo delle ALLUVIONI

5 Novembre 2018
giornata-da-meteo-perturbato,-burrascoso-al-centro-sud-e-isole

Giornata da METEO perturbato, burrascoso al Centro Sud e Isole

26 Novembre 2018
meteo-torino:-pioggia-forte-giovedi,-migliora-venerdi-e-weekend-discreto

Meteo TORINO: PIOGGIA FORTE giovedì, migliora venerdì e weekend discreto

10 Ottobre 2018
una-primavera-piu-calda-dell’estate-a-san-francisco

Una primavera più calda dell’estate a San Francisco

28 Aprile 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.