• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anomala attività ciclonica in Atlantico: preoccupa gli esperti

di Ivan Gaddari
04 Giu 2020 - 17:00
in Senza categoria
A A
anomala-attivita-ciclonica-in-atlantico:-preoccupa-gli-esperti
Share on FacebookShare on Twitter

Quella che inizialmente era una tempesta tropicale nel nordest del Pacifico, ovvero Amanda, ha finito per dare origine alla tempesta tropicale Cristobal nella baia di Campeche (dopo aver attraversato l’America centrale). Cristobal è la terza tempesta tropicale a ricevere un nome in quella che è ormai è ufficialmente la stagione degli uragani (cominciata il 1° giugno).

anomala attivita ciclonica in atlantico preoccupa gli esperti 66064 1 1 - Anomala attività ciclonica in Atlantico: preoccupa gli esperti

Questa elevata attività ciclonica tropicale, all’inizio della stagione, rappresenta un record sui dati registrati a partire dal 1851, sebbene i più accurati corrispondano all’era dei satelliti meteorologici ovvero dal 1966.

Durante il pomeriggio di martedì il National Hurricane Center della Florida, con sede a Miami, ha rilevato che il ciclone soddisfa le caratteristiche necessarie per ricevere un nome ufficiale. E’ diventato Cristobal, tempesta tropicale nella baia di Campeche, nelle acque più meridionali del Golfo del Messico.

Nato il 2 giugno 2020, Cristobal è diventato la terza tempesta tropicale della stagione a ricevere un nome. Da quando vengono rilevanti i dati, come detto, è la prima volta che accade. Il precedente record era detenuto dalla tempesta tropicale Colin, che ricevette il nome il 5 giugno 2016.

C’è la possibilità che Cristobal possa diventare un uragano prima di approdare sulle coste meridionali degli Stati Uniti. Soltanto nel 1966 ci fu un uragano capace di sbarcare negli USA continentali a giugno, esattamente il 9 di giugno. Approdò vicino all’Appalachian Bay, in Florida, come un uragano di categoria 2.

Le previsioni attuali non tengono ancora conto di tale possibilità, sebbene la prendano in considerazione. Ciò è dovuto al fatto che Cristobal probabilmente toccherà terra gli stati messicani di Tabasco e Veracruz, con conseguente indebolimento. Pertanto è probabile che perda il suo stato di tempesta tropicale, tornando a depressione tropicale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sempre-fresco,-temperature-anomale-sotto-media

Sempre FRESCO, temperature anomale sotto media

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
si-rivede-l’artico,-nel-mirino-anche-l’italia

Si rivede l’Artico, nel mirino anche l’Italia

28 Aprile 2010
meteo-usa:-tempesta-di-neve-nel-midwest,-strade-nel-caos,-incidenti-e-vittime

Meteo USA: tempesta di neve nel Midwest, strade nel caos, incidenti e vittime

17 Dicembre 2019
meteo-centro-sud-italia:-weekend-nuova-ondata-di-caldo-africano

Meteo Centro Sud Italia: WEEKEND nuova ondata di caldo africano

7 Agosto 2019
settembre-2005:-prosegue-il-trend-al-rialzo-delle-temperature-mondiali

Settembre 2005: prosegue il trend al rialzo delle temperature mondiali

7 Novembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.