• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Andamento meteo e clima: Giugno e Luglio 2019 i più caldi di sempre a livello globale

di Giovanni De Luca
25 Ago 2019 - 08:00
in Senza categoria
A A
andamento-meteo-e-clima:-giugno-e-luglio-2019-i-piu-caldi-di-sempre-a-livello-globale
Share on FacebookShare on Twitter

CLIMA E METEO: come si è detto più di una volta, sono differenti i metodi di misurazione delle temperature globali, a seconda del tipo di database utilizzato, della integrazione oppure no dei dati con le misurazioni satellitari, oppure con i dati dei modelli matematici globali per coprire le zone dove le misurazioni sono mancanti.

In questo caso il database esaminato è quello del GISS (per la precisione del GISTEMPv4), il quale esamina, in questo grafico, l’andamento delle anomalie delle temperature globali rispetto alla norma 1951-80.

Nel grafico, che riguarda gli ultimi 5 anni, appare evidente che i passati mesi di Giugno e Luglio appaiono i più caldi in assoluto, con anomalie globali attorno ai +0,9°C.

Attualmente le temperature globali più elevate si sono verificate nel 2016, anno più caldo con anomalia globale di +1,09°C.

L’anno 2019 al momento si pone al secondo posto di sempre, con un’anomalia di +0,97°C rispetto alla norma 1951-80.

meteo e clima globo giugno e luglio 2019 piu caldi di sempre 60605 1 1 - Andamento meteo e clima: Giugno e Luglio 2019 i più caldi di sempre a livello globale

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tendenza-meteo:-temperature-in-calo,-ma-sempre-elevate

Tendenza meteo: temperature in calo, ma sempre elevate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ancora-sulla-teoria-del-“caos”-e-sulle-frequentazioni-probabilistiche.-cosa-c’e-nel-futuro-piu-“probabile”?

Ancora sulla teoria del “caos” e sulle frequentazioni probabilistiche. Cosa c’e nel futuro più “probabile”?

12 Gennaio 2005
tifone-jelawat,-auto-spazzata-via-come-un-fuscello

TIFONE Jelawat, auto spazzata via come un fuscello

2 Ottobre 2012
effimera-primavera:-un-“lago”-gelido-persiste-in-scandinavia

Effimera primavera: un “lago” gelido persiste in Scandinavia

10 Marzo 2006
vortice-atlantico-pronto-a-dare-linfa-e-robustezza-all’anticiclone-africano-su-oltre-mezza-europa

Vortice Atlantico pronto a dare linfa e robustezza all’anticiclone africano su oltre mezza Europa

9 Luglio 2010
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.