• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ancora sole e tanto caldo. Ma il weekend porterà con sé delle novità

di Ivan Gaddari
27 Lug 2005 - 10:17
in Senza categoria
A A
ancora-sole-e-tanto-caldo.-ma-il-weekend-portera-con-se-delle-novita
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domani 28 luglio 2005. Fonte www.meteogiornale.it
L’evoluzione generale

Pare che la goccia fredda responsabile del richiamo caldo africano attualmente in atto sulle nostre regioni, voglia spostarsi verso Levante molto più velocemente, agganciandosi ad un’ondulazione delle correnti d’alta quota che dovrebbero in tal modo dare origine ad una rotazione dei venti da Nordovest fin verso le nostre regioni. Ecco allora che quella che poteva essere un’ondata di caldo eccezionale sembra si mostrerà molto meno cattiva del previsto

Previsione per il 28 luglio 2005

Giornata soleggiata quella di domani, a parte qualche passaggio nuvoloso da Ovest verso Est diretto principalmente alle regioni Alpine. I venti saranno deboli e soffieranno da Sud, mentre le temperature subiranno un ulteriore leggero aumento, specie sulle regioni Centro meridionali.

Abbiamo detto che giovedì inizierà con un’alternanza tra sole e nubi, a causa di qualche nuvola che interesserà principalmente regioni del Nord. Ma almeno sino alle ore centrali della giornata, non ci saranno grossi scossoni, col caldo intenso causato dall’aria in arrivo dal Nord Africa.

Il pomeriggio sarà invece rifugio per i classici temporali sui rilievi Alpini, ma i fenomeni non saranno di certo violenti, anche se apportatori di un po’ di refrigerio. Al Centro Sud, invece, faremo i conti col caldo delle zone interne più lontane dalle coste, dove le brezze non riusciranno a rendere l’aria più piacevole e meno opprimente.

Il caldo prenderà il sopravvento anche durante le ore notturne, con le mura domestiche che rilasceranno il calore accumulato durante le ore del giorno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-insolito-nel-canada-centrale

Freddo insolito nel Canada Centrale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
europa-percorsa-dalle-perturbazioni:-corridoio-instabile-lambisce-le-alpi,-anticiclone-arretra-a-sud

Europa percorsa dalle perturbazioni: corridoio instabile lambisce le Alpi, anticiclone arretra a sud

26 Maggio 2010
arabia-saudita,-domenica-di-neve-sulle-alture-del-nord:-ecco-il-video!

Arabia Saudita, domenica di NEVE sulle alture del Nord: ecco il VIDEO!

18 Febbraio 2014
2012-in-europa,-fra-gelo,-alluvioni-e-caldo-estremo

2012 in Europa, fra gelo, alluvioni e caldo estremo

2 Febbraio 2013
gfs:-velleitarie-attenzioni-atlantiche.-nuovo-fase-fredda-a-fine-anno?

GFS: Velleitarie attenzioni atlantiche. Nuovo fase fredda a fine anno?

19 Dicembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.