• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ancora caldo sugli Stati Uniti centro occidentali

di Marco Rossi
25 Mar 2004 - 21:28
in Senza categoria
A A
ancora-caldo-sugli-stati-uniti-centro-occidentali
Share on FacebookShare on Twitter

ancora caldo sugli stati uniti centro occidentali 573 1 1 - Ancora caldo sugli Stati Uniti centro occidentali
Il freddo persiste ancora sulla parte orientale degli Stati Uniti, che risente della circolazione fredda canadese, mentre la zona centro occidentale è interessata da anticiclone caldo.

Adesso la circolazione sta per cambiare, in quanto aria fredda proveniente dal Pacifico sta per sfondare il blocco anticiclonico risalito dall’Arizona fino ai confini col Canada Occidentale.

Si assisterà così ad un netto calo delle isoterme, che caleranno, ad 850 hPa, dai valori di +25°C misurati oggi, 25 marzo, fino ai -2°C previsti sulla California entro 72 ore.

Comunque, si è fatto in tempo a toccare temperature estive su talune località, grazie a questa rimonta anticiclonica marzolina davvero eccezionale.

In Colorado, il giorno 23 Marzo si è toccata una temperatura massima di +29°C sull’Aeroporto di Pueblo Memorial, che è situato a 1440 metri di altezza.

La media delle massime di Marzo è di 17°C inferiori, ed il record storico di +30°C è stato appena sfiorato.

La temperatura massima di +19°C è stata raggiunta per ben tre giorni di fila nella località sciistica di Aspen, situata a 2400 metri di altezza, 13°C in più della norma ed a soli 2°C dal record storico per la cittadina.

I +30°C sono stati raggiunti a 1000 metri di quota in Texas, all’Aeroporto di Lubbock (valore di 7°C maggiore della norma).

E’ comunque in Arizona che si toccano le temperature più elevate: Phoenix raggiunge temperature massime di +33°C oramai da diversi giorni.

Le temperature massime qui sono superiori alla norma di 10°C.

Per contro, la zona nord orientale degli States ha presentato anomalie termiche negative di 7-8°C per molti giorni, ed a New York ha nevicato per quattro giorni di fila.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-previsioni-per-il-trimestre-aprile-–-giugno-del-meteoffice

Le previsioni per il trimestre aprile - giugno del Meteoffice

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-firenze:-sole-martedi,-poi-torna-la-pioggia-con-clima-freddo-invernale

Meteo FIRENZE: sole martedì, poi torna la PIOGGIA con clima FREDDO INVERNALE

11 Dicembre 2018
meteo-live:-italia-ancora-sotto-il-vortice-di-bassa-pressione

Meteo live: Italia ancora sotto il Vortice di Bassa Pressione

22 Maggio 2018
gelo-artico-sul-nord-europa-e-gelo-siderale-in-siberia,-inverno-che-avanza

GELO ARTICO sul Nord Europa e GELO SIDERALE in Siberia, INVERNO che avanza

29 Novembre 2019
meteo-martedi,-attesi-temporali-anche-forti.-ecco-le-aree-piu-colpite

Meteo martedì, attesi temporali anche forti. Ecco le aree più colpite

29 Agosto 2016
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.