• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Altra bella giornata primaverile, ma al Nord ci saranno un po’ più di nubi

di Ivan Gaddari
18 Mar 2010 - 08:50
in Senza categoria
A A
altra-bella-giornata-primaverile,-ma-al-nord-ci-saranno-un-po’-piu-di-nubi
Share on FacebookShare on Twitter

Anche oggi prevalenza di bel tempo, ma al Nord vi saranno più nubi e potrebbe esservi qualche debole e isolata precipitazione.
Siamo entrati in una fase di stabilità primaverile, ma come sappiamo avrà vita breve. Perlomeno su alcune delle nostre regioni. E in queste occasioni cade un po’ l’interesse per la meteorologia, chi si appassiona alla materia sovente è attratto dagli eventi estremi, che siano forti piogge, freddo o neve, poco importa. Eppure non dovrebbe essere così, perché la meteorologia è bella in tutti i suoi aspetti, anche quando il tempo è stabile, come oggi, anche quando c’è il sole e gli spunti di discussione sembrano essere pochi.

Non è così, gli spunti ci sono eccome, perché se si vuole tralasciare il tempo odierno, basterebbe concentrarsi sull’evoluzione attesa nei prossimi giorni per trovare elementi sui quali avviare una interessante discussione. Sappiamo difatti che fin da domani si inizieranno a percepire i cenni di un progressivo cambiamento sul Nord Italia, ove oltre alle nubi giungeranno deboli fenomeni che annunceranno l’ingresso di aria umida di matrice oceanica.

Ma se volessimo veramente concentrarci e scrutare i cenni di novità, anche oggi sta accadendo qualcosa. Anzitutto nelle regioni Settentrionali vi sono un po’ più di nubi. Spesso si tratta di nubi basse, riconducibili alla presenza di qualche banco di nebbia o foschia in Val Padana. Annuvolamenti un po’ più consistenti stanno invece interessando la Liguria, ciò perché i venti gradualmente si andranno disponendo dai quadranti meridionali. Tanto che non si esclude la possibilità di qualche debole pioviggine.

Nuvolosità che nel corso della giornata potrebbe accrescersi anche a ridosso della cerchia alpina e prealpina, tanto che durante la sera le deboli precipitazioni potrebbero manifestarsi anche sui rilievi del Veneto, del Friuli e dell’alto Piemonte. Sul resto d’Italia, rispetto alle 24 ore precedenti, transiteranno delle stratificazioni che potranno rendere il cielo a tratti lattiginoso e limitare parzialmente il riscaldamento diurno.

E’ bene rimarcare comunque che siamo in presenza di un campo di Alta Pressione, durante il giorno le temperature sono gradevoli, le massime sovente salgono al di sopra dei 15 gradi, in qualche caso si sfiorano i 20 tra Isole ed estremo Sud. La notte, invece, continua a fare un po’ di freddo, con l’escursione termica piuttosto accentuata e inversioni termiche che determinano l’insorgenza di qualche isolato banco di nebbia e sporadiche foschie.

Elementi che si riproporranno anche nei giorni a venire, quando l’Italia subirà gli effetti di una circolazione d’aria umida e mite che al Nord avrà effetti precipitativi, al Centro s’accresceranno le nubi mentre al Sud, ma soltanto inizialmente, si avrà una componente calda stabilizzante, proveniente direttamente dal nord Africa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
arrivano-le-piogge-al-nord,-maltempo-domenica.-lunedi-rovesci-anche-al-centro,-piu-sole-e-mite-al-sud

Arrivano le piogge al Nord, maltempo domenica. Lunedì rovesci anche al Centro, più sole e mite al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia-sino-al-19-dicembre,-freddo-e-mite-in-alternanza-con-maltempo

Meteo Italia sino al 19 Dicembre, FREDDO e MITE in alternanza con maltempo

7 Dicembre 2019
ciclone-mediterraneo-raggiunge-la-sicilia:-animazione-radar

Ciclone Mediterraneo raggiunge la Sicilia: animazione radar

8 Novembre 2014
domenica-tutti-al-mare,-lunedi-e-martedi-sole-e-clima-gradevole

Domenica tutti al mare, lunedì e martedì sole e clima gradevole

20 Agosto 2008
meteo-estivo,-oceanico-dopo-la-prima-settimana-d’agosto

Meteo estivo, oceanico dopo la prima settimana d’agosto

28 Luglio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.