• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 6 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alto rischio FORTI TEMPORALI nelle prossime ore: ecco dove

di Mauro Meloni
19 Lug 2013 - 12:22
in Senza categoria
A A
alto-rischio-forti-temporali-nelle-prossime-ore:-ecco-dove
Share on FacebookShare on Twitter

rischio forti temporali nelle prossime ore ecco dove 28404 1 1 - Alto rischio FORTI TEMPORALI nelle prossime ore: ecco dove
Ci attende un pomeriggio decisamente instabile in alcune zone d’Italia: ancora una volta appare evidente, come già accaduto nei primi 15 giorni del mese, l’assenza di una piena protezione anticiclonica in sede mediterranea, considerando che i massimi di pressione permangono posizionati sul Regno Unito. I temporali scaturiranno nel cuore del pomeriggio, momento del massimo riscaldamento solare, per i contrasti con le nuove infiltrazioni d’aria fresca in quota giunte dalla Francia, associate ad un lieve cedimento barico in quota. Una prima escalation temporalesca è avvenuta già ieri 18 luglio, come riportato nelle cronache.

Quest’oggi avremo temporali più organizzati, che colpiranno in maggior modo con fenomeni anche di forte intensità le aree interne delle regioni centrali tirreniche, come evidenziato dal nostro indice di rischio temporalesco (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo). In particolare, gli acquazzoni più violenti potrebbero colpire le aree con le colorazioni più marcatamente rosso-violacee e quindi la media-bassa Toscana (localmente fin sulle coste), l’immediato entroterra laziale (compresa Roma) ed anche la Campania centro-settentrionale. Da non sottovalutare il rischio d’intensi temporali anche tra Umbria, Marche e zone interne di Abruzzo e Molise.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dall’africa-al-possente-break-atlantico?

Dall'Africa al possente break Atlantico?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tra-caldo-africano-ed-instabilita:-ecco-dove-piovera-di-piu-in-settimana

Tra caldo africano ed instabilità: ecco dove pioverà di più in settimana

19 Maggio 2014
la-nuova-settimana-portera-un’acuta-fase-di-maltempo,-specie-al-centro-sud

La nuova settimana porterà un’acuta fase di maltempo, specie al Centro Sud

26 Gennaio 2006
eccezionale-maggio-2015,-con-il-nuovo-record-di-caldo-europeo-in-italia

Eccezionale maggio 2015, con il nuovo record di caldo europeo in Italia

13 Maggio 2016
meteo-live,-spettacolari-estremi-catturati-dal-meteosat

Meteo live, spettacolari estremi catturati dal MeteoSat

30 Luglio 2018
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.