• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alternanza alta-bassa pressione sui cieli europei, sole ma anche forti temporali lungo le linee di confine

di Andrea Danzi
11 Mag 2009 - 08:49
in Senza categoria
A A
alternanza-alta-bassa-pressione-sui-cieli-europei,-sole-ma-anche-forti-temporali-lungo-le-linee-di-confine
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Il minaccioso vortice depressionario Adheld, che per tutta la scorsa settimana ha campeggiato sopra i cieli britannici impegnando intensamente la resistenza anticiclonica europea, si è definitivamente defilato dalla scena continentale. Il suo cuore a 998 hPa sta sparendo sopra i fiordi norvegesi artici.

Il suo posto è stato prontamente occupato dall’anticlone Verti (1028 hPa). Risalito dal cuore europeo, staziona sopra il Regno Britannico impedendo nuove organizzazioni depressionarie nordatlantiche.

Sul settore mediterraneo, Italia compresa, è strapotere altopressionario. Uschi, favorito dalla quasi assenza di venti dominanti, staziona sopra lo Stivale col suo picco a 1021 hPa.

Intromissioni instabili si verificano sul lato occidentale dell’Europa. Prossimo al Portogallo ecco Cornelius, ciclone a 1003 hPa, che intenta azioni, all’apparenza velleitarie, contro l’erto monte anticlonico continentale.

alternanza alta bassa pressione sui cieli europei sole ma anche forti temporali lungo le linee di c 15064 1 2 - Alternanza alta-bassa pressione sui cieli europei, sole ma anche forti temporali lungo le linee di confine
Questa ondulazione della pressione presente sopra l’Europa comporta un ampio dispiegamento nuvoloso. Il più denso è associato alla presenza della struttura ciclonica Bringfried, al confine tra la Germania e la Polonia. Avamposto della recente rasoiata scandinava, oggi in fase di dissolvimento, ma ancora vivace dal punto di vista stratiforme.

Leggeri scontri di massa si individuano sulla Repubblica Ceca, zona di confine con la porzione settentrionale dell’alta pressione mediterranea.

L’avvicinamento della perturbazione atlantica alla Penisola Iberica fa risaltare i rovesci dispensati da cumuli sparsi sopra la capitale portoghese.

La quasi totale assenza di nubi in suolo britannico testimonia il completo controllo anticiclonico nordeuropeo, che si accompagna a braccetto con quello italico, segnato, quest’ultimo, da vistosi innalzamenti termici.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
antartide,-breve-puntata-a-75-°c

Antartide, breve puntata a -75 °C

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-inverno-asciutto-e-freddo

Un Inverno asciutto e freddo

18 Settembre 2005
fase-estremamente-dinamica,-altri-nuclei-freddi-in-vista?

Fase estremamente dinamica, altri nuclei freddi in vista?

2 Aprile 2010
incredibile-diluvio-di-pesci-dal-cielo-nello-sri-lanka:-ecco-il-video

Incredibile diluvio di pesci dal cielo nello Sri Lanka: ecco il video

9 Maggio 2014
meteo-roma,-estate-tropicale,-le-conseguenze

Meteo Roma, Estate tropicale, le conseguenze

20 Agosto 2018
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.