• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta Pressione e freddo da inversione, frequenti gelate. C’è il sole

di Ivan Gaddari
05 Dic 2013 - 08:08
in Senza categoria
A A
alta-pressione-e-freddo-da-inversione,-frequenti-gelate.-c’e-il-sole
Share on FacebookShare on Twitter

Si prospetta una splendida giornata di sole un po' su tutto il nostro Paese. Al momento c'è solo qualche raro banco di nebbia qua e là, già in fase di dissoluzione come nel caso di Frosinone (qui nell'immagine). Fonte webcam Frosinone Meteo.
E’ impressionante osservare, stamane, quel che sta accadendo in Europa. Perché se da un lato è vero che c’è l’Alta Pressione, dal lato opposto si è risvegliato il Vortice Polare. Vortice Polare che darà luogo a quella che in tanti hanno definito, guarda caso, “tempesta polare”. E dopo aver attraversato la Gran Bretagna e la Mitteleuropa, si trasferirà verso est sulla spinta emotiva di un raggiante Anticiclone delle Azzorre.

Non sarà certo un passaggio indolore, dopotutto il termine utilizzato per identificare la fase di maltempo fuga ogni dubbio su entità e tipo di peggioramento. Laddove transiterà, la tempesta produrrà un tracollo termico improvviso, venti furiosi e veri e propri bilzzard di neve. Ecco quindi spiegata l’allerta lanciata in molte Nazioni europee.

Tornando a noi, è evidente come la struttura anticiclonica – possente – abbia tutta l’intenzione di marchiare a fuoco la giornata odierna. E non solo. Attualmente splende il sole praticamente ovunque, salvo rari banchi di nebbia su pianure e valli. Vengono segnalati dei banchi su Milano, ma anche su Frosinone, ad Olbia e su Gioia del Colle. Nebbie destinate a dissolversi rapidamente, lasciando spazio ad un bel cielo sereno o poco nuvoloso.

Le temperature, a causa del ben noto fenomeno dell’inversione termica, sono calate al di sotto dello zero in molte città d’Italia. Diffusamente al nord, tanto in pianura quanto nelle valli, ma anche in varie zone del Centro Sud e nelle due Isole Maggiori. Fa una certa impressione leggere valori attorno allo zero in alcune città costiere, mentre sulle alture fa decisamente meno freddo. Le massime, invece, risulteranno gradevoli e localmente potrebbero addirittura raggiungere picchi prossimi ai 15°C.

Tornando alla nuvolosità, c’è da dire che nel corso della giornata potrebbe transitare qualche innocua velatura proveniente da nord. La ragione è imputabile all’avvicinamento del fronte polare, che entro sera determinerà un aumento della nuvolosità lungo il confine alpino ma con fenomeni che si fermeranno principalmente oltralpe. Il vento registrerà una rapida intensificazione, con foehn che dalle alte valli alpine sarà pronto a gettarsi in pianura. Vento che tenderanno ad intensificarsi, in questo caso di Maestrale, anche sul Mare di Sardegna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempesta-polare-si-abbatte-in-norvegia,-con-venti-gelidi-a-160-km/h

TEMPESTA POLARE si abbatte in Norvegia, con venti gelidi a 160 km/h

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-cagliari:-caldo-e-afa,-clima-simil-tropicale

Meteo CAGLIARI: caldo e afa, clima simil tropicale

27 Luglio 2018
maltempo-negli-usa

Maltempo negli USA

24 Settembre 2006
boston-passa-in-due-giorni-da-una-massima-di-+32°-ad-una-di-+12°!!!!!

Boston passa in due giorni da una massima di +32° ad una di +12°!!!!!

17 Giugno 2005
meteo-milano:-tornano-il-caldo-afoso-ed-i-temporali

Meteo MILANO: tornano il CALDO AFOSO ed i TEMPORALI

16 Agosto 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.