• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta Pressione di slancio sull’Italia, nuove nubi atlantiche all’orizzonte

di Mauro Meloni
05 Giu 2012 - 20:18
in Senza categoria
A A
alta-pressione-di-slancio-sull’italia,-nuove-nubi-atlantiche-all’orizzonte
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012^^^^^Panorama da Trepalle (Livigno), poco più di 2000 metri d'altezza. Fonte www.meteo-system.com

alta pressione di slancio nuove nubi all orizzonte 23502 1 2 - Alta Pressione di slancio sull'Italia, nuove nubi atlantiche all'orizzonte
ATLANTICO PIU’ VIVO CHE MAI – Quest’avvio di giugno mostra un’estate che ha difficoltà a decollare, ma non appare poi come un’anomalia così eclatante in questo periodo. In gran parte Europa, onda dopo onda, prosegue una fase meteo piuttosto movimentata caratterizzata dal viavai di sistemi frontali d’origine atlantica e con ulteriori apporti freddi di natura nordica che interessano l’Islanda e parte della Scandinavia. Una nuova perturbazione, legata al perno di bassa pressione collocato al largo dell’Irlanda, si è portato verso le Isole Britanniche, la Francia e le coste settentrionali iberiche: un po’ più a sud, regge l’anticiclone che ha trasportato aria più calda verso la Spagna meridionale, dove si sono raggiunte punte di 35-36 gradi.

ITALIA, TREGUA SOLEGGIATA – L’alta pressione, presente fra Iberia e Mediterraneo, si è andata maggiormente a distendere verso il nostro Paese, così da riportare il sereno e favorire il rapido allontanamento della perturbazione, che ha caratterizzato l’inizio di settimana, verso la Grecia e le zone balcaniche. Solo nelle prime ore mattutine modesti strascichi d’instabilità si sono attardati all’estremo Sud, fra la Puglia e la Basilicata, per poi dar ampio spazio alle schiarite. Nelle ore più calde si è avuta un po’ d’attività cumuliforme sui monti, che tuttavia non ha dato luogo a fenomeni degni di nota. L’afflusso di correnti fresche nord/occidentali ha mantenuto il clima gradevole, con valori massimi rimasti quasi ovunque al di sotto dei 30 gradi.

NEVE CHE NON C’E’ PIU’ – In merito alla parentesi perturbata di lunedì, abbiamo ampiamente fatto cenno alle nevicate che sono cadute un po’ inaspettate sulle Alpi fino a quote localmente basse per il periodo, anche attorno ai 1700-1800 metri. Si è trattato di precipitazioni considerevoli, che hanno accumulato qualche decina di centimetri di neve ad altezze di poco superiori ai 2000 metri. E’stata però sufficiente un’intera giornata di sole pieno per cancellare quasi completamente quel paesaggio bianco invernale e riadattarlo ad un contesto tipico del periodo. Lo possiamo apprezzare dall’immagine su Trepalle (Livigno), dove di neve se ne vede solo a quote ben più alte: eppure ieri era tutto bianco.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fine-maggio-sull’europa:-scambi-meridiani-protagonisti-ed-anomalie-esaltate

Fine maggio sull'Europa: scambi meridiani protagonisti ed anomalie esaltate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
terremoti-devastanti:-in-grecia-e-emergenza,-scosse-con-morti-e-danni-tra-messico-e-guatemala

Terremoti devastanti: in Grecia è emergenza, scosse con morti e danni tra Messico e Guatemala

15 Giugno 2017
previsioni-meteo:-domenica-contraddittoria!-temporali-al-nord,-clima-estivo-al-sud
News Meteo

Previsioni Meteo: Domenica Contraddittoria! Temporali al Nord, Clima Estivo al Sud

17 Giugno 2024
centro-est-del-continente-al-freddo-e-con-la-neve-mentre-il-lato-oceanico-presenta-temperature-meno-rigide

Centro est del continente al freddo e con la neve mentre il lato oceanico presenta temperature meno rigide

27 Gennaio 2005
week-end-stile-“vero”-inverno

Week End stile “Vero” Inverno

13 Marzo 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.