• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alpi Svizzere ai record minimi di neve. Gran caldo in Spagna e Texas. Alluvioni in Cina e India

di Giovanni Staiano
19 Giu 2011 - 09:05
in Senza categoria
A A
alpi-svizzere-ai-record-minimi-di-neve-gran-caldo-in-spagna-e-texas.-alluvioni-in-cina-e-india
Share on FacebookShare on Twitter

Veduta invernale (febbraio 2009) della vetta del Saentis. Già completamente fusa la neve su questa vetta svizzera alta 2500 metri. Immagine da wikipedia, di Sven Scharr.
La stazione montana di Saentis (m 2500), in Svizzera nordorientale, che aveva avuto la sua fusione completa delle nevi più prematura moderna nel 2003 (come moltissime altre stazioni alpine), quando accadde il 27 giugno, ha battuto questo record quest’anno, con fusione completata sabato 18 giugno, giornata in cui la pioggia (52 mm tra le 18 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, precipitazione quasi interamente liquida, solo brevi fasi di “mista”) e il vento umido (raffiche fino a 113 km/h da WSW) hanno spazzato via gli ultimi 15 cm. Da notare che lunedì 13 giugno c’erano ancora 80 cm, ma pochi giorni di tempo molto mite, senza neppure rigelo notturno, e la forte pioggia di giovedì 16 (41 mm) hanno assottigliato rapidamente il manto nevoso. Di seguito il giorno di fusione completa a Saentis durante gli ultimi dieci anni: 9 luglio 2010, 4 luglio 2009, 1 agosto 2008, 9 luglio 2007, 13 luglio 2006, 27 luglio 2005, 9 agosto 2004, 27 giugno 2003, 7 luglio 2002, 23 luglio 2001, 16 agosto 2000.

In Svizzera, sabato 18 giugno le precipitazioni sono state molto abbondanti nel sud, in particolare nel Ticino, con 132 mm a Robiei, 89 a Piotta, 75 a Hinterrhein, 60 a Locarno-Monti.

L’occidentalizzazione delle correnti ha “spostato” sabato l’apice del caldo spagnolo verso la regione di Murcia, dove appunto con correnti occidentali, grazie all’effetto favonico, si raggiungono le temperature più alte. Anche l’area costiera di Malaga, normalmente mitigata dalle brezze marine, raggiunge temperature elevate quando le correnti da nordovest giungono foehnizzate sull’area, inibendo inoltre la brezza. Sabato 18 giugno, 38,5°C a Murcia, 37,2°C a Malaga, “solo” 34,5°C a Cordoba. Venerdì 17, era stata invece l’Andalusia a svettare nella classifica del caldo, con 36,6°C a Siviglia, 35,6°C a Moron, 35,0°C a Granada.

Ancora una giornata rovente giovedì 16 giugno negli USA meridionali, in particolare tra Texas e New Mexico. Alcune temperature massime registrate: Midland 42,8°C, Lubbock 42,2°C, Amarillo e Roswell 41,7°C, Wichita Falls 41,1°C, Del Rio e San Angelo 40,6°C. Alcune medie delle massime di giugno, in °C: Roswell 34,2°, Midland 34,1°, Wichita Falls 33,1°, Lubbock 32,2°, Amarillo 30,9°. Venerdì 17, Wichita Falls 43,9°C, Midland e San Angelo 42,2°C, Abilene 41,7°C, Austin e Del Rio 41,1°C.

Piogge molto intense hanno interessato il nordest dell’India venerdì 17 e sabato 18 giugno. A Calcutta sono caduti 175 mm di pioggia tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì (altri 66 tra le 18 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato), a Bankura ne sono caduti 71, con ulteriori 275 mm accumulati nelle 24 ore seguenti. Piogge abbondanti sono cadute in quasi tutto il Bengala Occidentale, stato indiano al confine con il Bangla Desh. Si segnalano inondazioni e frane dovute alle piogge (con 4 morti per una frana presso Calcutta, cui vanno aggiunte due persone decedute perché colpite da fulmini), danni sono venuti anche dal forte vento, con raffiche a oltre 65 km/h, che ha abbattuto numerosi alberi. Venerdì erano 33 i pescherecci che mancavano all’appello nel Golfo del Bengala, sabato ne sono stati rintracciati 27, con salvataggio di oltre 430 uomini.

Le piogge sono state intense venerdì e sabato anche in Bangla Desh. Tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 98 mm a Cox’s Bazar, 87 a Maijdicourt, 68 a Chandpur. Nelle 24 ore seguenti, 142 mm a Cox’s Bazar, 63 a Chuadanga.

Piogge torrenziali venerdì e sabato anche in Cina centro-meridionale, con circa 550000 persone evacuate. Le piogge più intense hanno interessato le province di Hubei, Anhui e Jiangsu. Tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, sono caduti 78 mm a Macheng, 74 a Chongqing, 57 a Hefei e Shenzhen, 56 a Daxian ed Enshi, 55 a Yuchun, 42 a Shanghai. Nelle 24 ore seguenti, 191 mm a Wuhan, 139 a Huang Shan, 133 a Macheng, 119 a Danxian, 113 a Shanghai. A Wuhan, gran parte della città è stata allagata e molti veicoli circondati dalle acque sono stati abbandonati dai conducenti. Nella provincia meridionale del Guizhou, 8 vittime per il maltempo, due delle quali a causa dei fulmini.

Molto caldo sabato 18 giugno in Iran sudoccidentale e nel sud dell’Iraq. In Iran, Omidieh 47,6°C, Abadan e Masjed-Soleyman 47,0°C, Ahwaz 46,6°C, Dezful 46,2°C. In Iraq, Amarah 46,6°C, Bassora 46,3°C. 43,7° e 43,3°C le medie delle massime di giugno di Dezful e Abadan.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estate-alla-riscossa,-sole-e-caldo-presto-protagonisti-in-tutta-italia

Estate alla riscossa, sole e caldo presto protagonisti in tutta Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-temperature-in-calo,-fino-a-oltre-10°c!-lunedi-19-sara-la-giornata-piu-fresca
News Meteo

Meteo: Temperature in calo, fino a oltre 10°C! Lunedì 19 sarà la giornata più fresca

3 Ottobre 2024
weekend-ai-nastri-di-partenza:-tante-nubi-e-piogge-diffuse

Weekend ai nastri di partenza: tante nubi e piogge diffuse

19 Ottobre 2005
meteo-al-31-marzo,-ribaltamento-di-fronte:-freddo-e-maltempo

METEO al 31 Marzo, ribaltamento di fronte: FREDDO e MALTEMPO

20 Marzo 2019
meteo-sino-al-5-luglio:-anticiclone-con-molto-caldo-che-verra-dall’africa

METEO sino al 5 Luglio: Anticiclone con molto CALDO che verrà dall’Africa

23 Giugno 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.