• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alluvioni in Serbia, grandi piogge in Romania, nubifragi in Grecia. Foto e Video

di Giovanni Staiano
16 Set 2014 - 10:02
in Senza categoria
A A
alluvioni-in-serbia,-grandi-piogge-in-romania,-nubifragi-in-grecia.-foto-e-video
Share on FacebookShare on Twitter

La goccia fredda che da giorni porta forte maltempo nell’area balcanica, lunedì ha colpito particolarmente duro in Serbia, in particolare nella parte est, e Romania, soprattutto nella parte ovest di quest’ultima.

Alluvione nella zona di Negotin

in Serbia sono caduti 168 mm a Negotin (110 in 6 ore), 73 a Banatski Karlovac, 39 a Palic. Le piogge incessanti che si sono abbattute su alcune regioni della Serbia hanno provocato lo straripamento di diversi fiumi e torrenti con l’inondazione di vaste estensioni di territorio. Lo stato di emergenza è stato proclamato nelle municipalità di Kladovo e Negotin, lungo il corso del Danubio non lontano dal confine orientale con la Romania.

Grandi piogge anche in Romania, 147 mm a Tirgu Carbunesti, 118 a Drobeta Turnu Severin, 82 a Semenicului, 77 a Resita, 76 a Bozovici e Oravita, 52 a Cuntu e Caransebes, 50 a Lugoj. Ulteriori piogge sono cadute anche nell’ultima notte, ma con intensità più moderata.

Più circoscritte ma localmente violente, le piogge in Grecia. Nei pressi di Salonicco, la mattina del 15 settembre un nubifragio ha colpito la zona di Oreokastro, causando inondazioni e una vittima. Sabato un forte temporale con conseguenti allagamenti aveva colpito Kastoria.

Inondazioni nei pressi di Salonico, fonte e-daily.gr

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inondazioni-anche-in-ungheria:-situazione-grave-in-diverse-province

Inondazioni anche in Ungheria: situazione grave in diverse province

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sabato-di-maltempo-in-irlanda-e-polonia

Sabato di maltempo in Irlanda e Polonia

10 Agosto 2008
ultimi-disturbi-temporaleschi,-poi-fase-stabile-con-sole-e-caldo-crescenti

Ultimi disturbi temporaleschi, poi fase stabile con sole e caldo crescenti

21 Luglio 2013
tregua-dalle-piogge,-ma-non-durera:-incombe-l’arrivo-di-nuove-perturbazioni

Tregua dalle piogge, ma non durerà: incombe l’arrivo di nuove perturbazioni

6 Febbraio 2014
che-gran-rinfrescata!-e-nelle-prossime-ore-ancora-temporali,-specie-al-centro-sud

Che gran rinfrescata! E nelle prossime ore ancora temporali, specie al Centro Sud

2 Luglio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.