• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Al Sestriere si deciderà l’88°Giro d’Italia, tutti temono il gran caldo

di Mauro Meloni
28 Mag 2005 - 10:54
in Senza categoria
A A
al-sestriere-si-decidera-l’88°giro-d’italia,-tutti-temono-il-gran-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine invernale di uno scorcio di Sestriere. Fonte: https://www.cmavs.it/
Come auspicabile, l’arbitro del giro d’Italia 2005 sarà proprio l’ultima durissima tappa con arrivo in quota a Sestriere, sull’alta Val Susa, con totale di ben 190 chilometri.

La salita ai 2035 metri del Sestriere si affronterà ben due volte, ma lo scoglio più duro e che potrebbe fare una discreta selezione è quello al Colle delle Finestre, con gran premio della montagna posto a 26 chilometri dall’arrivo.

Si tratta di una salita lunga ben 18,5 km, con dislivello di ben 1694 metri, pendenza media del 9,2%, e massima del 14% (il punto più duro proprio dopo quasi 1.5 km dall’inizio della salita).

Le pendenze sul Sestriere sono invece teoricamente più abbordabili, con picchi che non supereranno l’8% e pendenza media di appena oltre il 5%.

Tuttavia l’arrivo in quota potrebbe comunque mandare in crisi anche molti corridori di alta classifica, visto che la precedente salita del colle delle Finestre non potrà non lasciare conseguenze.

E inoltre il gran caldo è l’altra grande insidia di questo gran finale combattuto del Giro. I ciclisti troveranno, nella prima parte quasi pianeggiante della tappa, temperature anche dell’ordine dei 27-29 gradi tra Villanuovo Solaro e Villar Perosa, passando per Pinerolo.

Non farà certo fresco nemmeno in montagna, attesi ben 16-17 gradi allo scollinamento sul Sestriere e sul Colle delle Finestre, ma qui non mancherà qualche annuvolamento più consistente, pur con bassissima probabilità di precipitazioni.

La tappa di domani, domenica 29 Maggio, non presenterà ovviamente nessuna insidia particolare, e si svolgerà lungo un percorso completamente pianeggiante, da Albese Con Cassano a Milano.

Val la pena di segnalare il caldo feroce tipicamente estivo atteso anche per la passerella conclusiva, con temperature dell’ordine dei 32-33 gradi, specie all’arrivo sulla città del Duomo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
europa-occidentale-in-piena-estate-il-27-maggio

Europa occidentale in piena estate il 27 maggio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cronaca-meteo:-ecco-la-grandine,-inizia-la-stagione-in-lombardia

CRONACA METEO: ecco la GRANDINE, inizia la stagione in Lombardia

12 Aprile 2018
milano,-non-solo-tuoni-e-fulmini,-ma-anche-terremoto-nella-notte

Milano, non solo tuoni e fulmini, ma anche TERREMOTO nella notte

15 Giugno 2016
italia-culla-del-meteo-estremo?-parrebbe-di-no,-in-europa-anche-ieri-molti-eventi

Italia culla del Meteo Estremo? Parrebbe di no, in Europa anche ieri molti eventi

16 Giugno 2007
meteo-d’inizio-agosto:-nuova,-potente-ondata-di-caldo-dal-sahara

Meteo d’inizio agosto: nuova, potente ondata di caldo dal Sahara

26 Luglio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.