• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ACQUA ALTA a Venezia, previsto nuovo picco di marea eccezionale. E’ allarme

di Mauro Meloni
14 Nov 2019 - 20:56
in Senza categoria
A A
acqua-alta-a-venezia,-previsto-nuovo-picco-di-marea-eccezionale.-e’-allarme
Share on FacebookShare on Twitter

acqua alta venezia previsto picco di marea eccezionale 62338 1 1 - ACQUA ALTA a Venezia, previsto nuovo picco di marea eccezionale. E' allarme

Non è ancora finita l’emergenza dell’acqua alta per la Laguna di Venezia. Dopo l’eccezionale ondata di marea della tarda sera del 12 novembre, quando si sono raggiunti 187 cm pari al secondo livello più alto della storia dopo il novembre 1966, si profila un nuovo allarme per le prossime ore.

Il nuovo picco di marea sarà nuovamente causato da un peggioramento delle condizioni meteo, per via di una nuova profonda bassa pressione che si sta scavando sul Mediterraneo e si avvia a richiamare intense correnti di scirocco lungo il Mar Adriatico.

Secondo le ultimissime ipotesi stilate dal Centro Previsioni e Segnalazioni Maree, il nuovo picco di acqua alta è atteso a metà mattinata di venerdì 15 novembre, quando con il contributo anche astronomico è previsto un innalzamento di marea fino a 145 cm rispetto allo zero mareografico.

acqua alta venezia previsto picco di marea eccezionale 62338 1 2 - ACQUA ALTA a Venezia, previsto nuovo picco di marea eccezionale. E' allarme

Pur trattandosi di un livello ben inferiore ai 187 cm dell’altra notte, si tratterebbe comunque di un’alta marea eccezionale che andrebbe a colpire una città ancora duramente provata dalle gravi conseguenze del precedente episodio d’acqua alta.

Inoltre la paura dei residenti è tanta, anche in merito alla possibilità che possa giungere una marea più alta rispetto alle previsioni, proprio come è successo l’altra notte, visto che un evento di marea così eccezionale non poteva essere prevedibile.

Venezia sta tentando di tornare alla normalità e una nuova acqua alta di tale portata non farebbe che mettere ancora più in ginocchio la città, proprio mentre divampano le polemiche sull’opera del Mose quasi ultimata e che dovrebbe presto difendere Venezia dalle maree record. Ma bisognerà aspettare l’inizio del 2022.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo:-allerta-meteo-protezione-civile

Maltempo: allerta meteo Protezione Civile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-primavera-potrebbe-piombarci-addosso

La Primavera potrebbe piombarci addosso

16 Marzo 2006
vortice-ciclonico-intrappolato-sul-centro-sud-italia,-scenari-meteo-atipici

Vortice ciclonico intrappolato sul Centro-Sud Italia, scenari meteo atipici

23 Luglio 2012
meteo-venezia:-sole-giovedi,-poi-nubi-annunceranno-maltempo-sabato-e-domenica

Meteo VENEZIA: sole giovedì, poi nubi annunceranno MALTEMPO sabato e domenica

25 Ottobre 2018
temporali,-grandinate,-forte-vento,-gran-fresco.-stop-estate,-meteo-luglio-incerto

Temporali, grandinate, forte vento, gran fresco. Stop estate, meteo Luglio incerto

14 Luglio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.