• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Accanimento del maltempo all’estremo Sud, un nuovo acuto nel week-end

di Mauro Meloni
08 Mar 2012 - 17:18
in Senza categoria
A A
accanimento-del-maltempo-all’estremo-sud,-un-nuovo-acuto-nel-week-end
Share on FacebookShare on Twitter

Le precipitazioni stimate nella giornata di sabato 10 marzo, secondo le ultime elaborazioni del modello MTG-LAM. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Intensità e direzione dei venti stimati per le ore mattutine di sabato 10 marzo: si noti una confluenza fra venti da E/SE e quelli da NE che va a puntare dritta verso la Sicilia sud-orientale, dove potrebbe aversi il maggior carico di precipitazioni, anche temporalesche. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Altezza e direzione d'onda previsti per sabato mattina: le elaborazioni indicano la possibilità di violente mareggiate verso le coste ioniche della Calabria meridionale e della Sicilia. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Non c’è pace per le regioni ioniche Una figura di bassa pressione tiene sotto scacco il Sud Italia: dopo i nubifragi delle ultime 24 ore, la furia delle precipitazioni si è un po’ ammorbidita, ma le prospettive non indicano nulla di buono per i prossimi giorni. L’affondo deciso verso il Nord Africa (entroterra algerino) di ulteriori impulsi freddi ed instabili dal Nord Europa, nell’interazione con la catena montuosa dell’Atlante, vanno a favorire la formazione di un profondo minimo di bassa pressione sulla Libia. Il parziale assorbimento del minimo barico, attualmente collocato sui mari meridionali, consentirà quindi solo una brevissima tregua sul fronte dei fenomeni intensi, che riguarderà la sola giornata di venerdì: nel corso di sabato la depressione in uscita dall’entroterra libico, ben strutturata a tutte le quote, tenderà a posizionarsi sul Basso Mediterraneo, poco a sud della Sicilia.

L’influenza del vortice perturbato, in ulteriore approfondimento una volta che si sarà portato in mare, farà quindi risalire attivi nuclei convettivi che, inseriti nel ramo ascendente della profonda struttura ciclonica, andranno a colpire più direttamente i versanti ionici della Calabria centro-meridionale e della Sicilia, dove quindi avrà luogo una nuova intensa fase piovosa. Un’intensa linea di convergenza riguarderà proprio il Basso Ionio, fra le correnti più fredde risucchiate da nord/est e quelle molto più miti in risalita dalle coste libiche. A proposito di venti, l’incisivo gradiente barico determinato dal profondo nucleo ciclonico, contrapposto all’anticiclone presente più a nord, innescherà fortissimi venti di Grecale o Levante sulle coste ioniche di Sicilia e Calabria. Ci attendiamo intense mareggiate sui tratti costieri più esposti, specie nella Sicilia orientale, dove l’altezza delle onde potrebbe superare i 6-7 metri.

accanimento del maltempo nel week end sicilia calabria ionio 22749 1 2 - Accanimento del maltempo all'estremo Sud, un nuovo acuto nel week-end

accanimento del maltempo nel week end sicilia calabria ionio 22749 1 3 - Accanimento del maltempo all'estremo Sud, un nuovo acuto nel week-end

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
strascichi-perturbati-al-sud-italia,-l’anticiclone-spinge-sull’ovest-europa

Strascichi perturbati al Sud Italia, l'anticiclone spinge sull'Ovest Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia.-arriva-neve-entro-il-weekend,-ecco-le-aree-coinvolte

METEO Italia. Arriva neve entro il weekend, ecco le aree coinvolte

15 Novembre 2018
maltempo-a-partire-da-martedi:-si-temono-nuovi-nubifragi

Maltempo a partire da martedì: si temono nuovi nubifragi

21 Novembre 2014
pioggia-e-caldo-in-kamchatka.-temperature-record-a-petropavlovsk-kamchatsky

Pioggia e caldo in Kamchatka. Temperature record a Petropavlovsk-Kamchatsky

9 Febbraio 2014
video-meteo-del-natale-2018,-tanti-auguri-ai-nostri-lettori

Video meteo del Natale 2018, tanti auguri ai nostri lettori

24 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.