• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Abbondanti precipitazioni tra Austria e Svizzera

di Marco Rossi
05 Ott 2006 - 13:31
in Senza categoria
A A
abbondanti-precipitazioni-tra-austria-e-svizzera
Share on FacebookShare on Twitter

abbondanti precipitazioni tra austria e svizzera 7031 1 1 - Abbondanti precipitazioni tra Austria e Svizzera
Nella giornata di ieri l’aria fredda nord atlantica ha sferrato un primo deciso attacco di stampo autunnale al nostro Continente.

I radiosondaggi di ieri, 04 ottobre, mostravano temperature di circa +2°; +4°C ad 850 hPa (circa 1470 metri di altezza), per cui, oltre alle piogge abbondanti causate dal fronte atlantico, è scesa in abbondanza la neve, sull’Arco Alpino, per la prima volta a quote abbastanza basse.

In Svizzera, le località maggiormente esposte alle precipitazioni sono state San Bernardino, con 62,0 mm, e Locarno Monti, con 52,0 mm.

Ma rilevanti sono stati i 41,0 mm caduti a Corvatsch, che sono tutta neve fusa, trattandosi di località a 3315 metri di altezza (con temperatura massima che ieri non ha superato i -2,3°C)-

In Austria, invece, si segnalano numerose località con precipitazioni superiori ai 40 mm, con un massimo di pioggia a Brenner (55 mm).

Ma sono da annotare i 44,0 mm di neve fusa caduti ad Alpinzentrum Rudolfshuette, a 2304 metri di altezza, dove la temperatura massima non ha superato i -2,2°C, mentre a Sonnblick, oltre quota 3000 metri, ne sono caduti 31,0 mm.

Queste precipitazioni sono salutari per i ghiacciai austriaci: già si parlava di dover rinviare l’inizio della Coppa del Mondo di sci, previsto a fine mese, per la mancanza di neve nei suddetti ghiacciai.

Anche stamani i radiosondaggi della zona mostrano parecchio freddo, con temperature di 7-8°C sotto lo zero a quota tremila.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
camini-convettivi-di-acqua-calda-attorno-alla-corrente-del-golfo-e-l’influenza-del-north-atlantic-oscillation

Camini convettivi di acqua calda attorno alla Corrente del Golfo e l'influenza del North Atlantic Oscillation

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
monte-st.-helens,-anniversario-di-una-grande-eruzione-vulcanica!

Monte St. Helens, anniversario di una grande eruzione vulcanica!

18 Maggio 2015
1°-maggio-a-vorkuta,-russia…-e-ancora-tempo-di-blizzard!

1° maggio a Vorkuta, Russia… è ancora tempo di blizzard!

2 Maggio 2015
artico-e-atlantico-si-scambiano-il-testimone

Artico e Atlantico si scambiano il testimone

10 Febbraio 2010
corridoio-umido-spalancato.-seconda-meta-settimanale-tra-sole,-nubi-e-molti-temporali

Corridoio umido spalancato. Seconda metà settimanale tra sole, nubi e molti temporali

1 Giugno 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.