• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

A Vostok il febbraio più freddo dal 1985

di Stefano Di Battista
01 Mar 2007 - 17:57
in Senza categoria
A A
a-vostok-il-febbraio-piu-freddo-dal-1985
Share on FacebookShare on Twitter

a vostok il febbraio piu freddo dal 1985 8312 1 1 - A Vostok il febbraio più freddo dal 1985
Erano 22 anni che a Vostok non si registrava un febbraio così freddo. Il mese della transizione fra l’estate e l’inverno antartico, sul plateau è andato decisamente sotto media: nella base russa ha fatto segnare -46,0 °C (scostamento dalla normale: -1,7 °C), mentre ad Amundsen-Scott è arrivato a -42,0 °C (-1,3 °C).

Come detto, a Vostok occorre risalire al 1985 per ritrovare un febbraio su valori inferiori: -46,7 °C in quell’occasione; al Polo Sud geografico, invece, il 2006 era stato ancora più freddo di quest’anno: -42,8 °C. Sembra, in ogni caso, che il trend si mantenga al di sotto della normale, come ormai sta accadendo dalla fine del 2005: nessun valore eclatante (ad Amundsen-Scott la minima è arrivata a -54,4 °C il 28 febbraio, contro un record storico di -58,7 °C il 29 febbraio 1984), ma con una progressione verso il basso che vede rari giorni in controtendenza.

Per quanto riguarda le stazioni automatiche, il dato assoluto più basso è stato registrato a Dome Argus (quota 4.084 metri) il 24 febbraio con -60,3 °C, seguita da Dome C II, a pochi chilometri dalla base italo francese Concordia dove, nello stesso giorno, i sensori hanno segnato -60,1 °C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
treno-atlantico-sempre-piu-spinto-su-tutta-l’europa,-l’italia-sotto-l’influenza-tiepida-e-sterile-dello-scorrimento-zonale

Treno atlantico sempre più spinto su tutta l'Europa, l'Italia sotto l'influenza tiepida e sterile dello scorrimento zonale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sara-una-prima-decade-di-marzo-invernale?

Sarà una prima decade di marzo invernale?

29 Febbraio 2008
meteo-italia:-calo-temperature-con-tuffo-in-inverno,-poi-nuovo-ribaltone

METEO ITALIA: Calo temperature con tuffo in inverno, poi nuovo ribaltone

18 Marzo 2019
allarme-clima:-solo-10-anni-per-salvare-la-terra?

Allarme Clima: solo 10 anni per salvare la Terra?

24 Settembre 2013
botta-di-maltempo-da-meta-settimana-con-burrasche-e-grandine

Botta di MALTEMPO da metà settimana con BURRASCHE e GRANDINE

1 Giugno 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.