• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

A tutta neve, la falsa primavera della Val Padana centro occidentale: la neve veduta dal satellite

di Andrea Meloni
01 Feb 2006 - 11:49
in Senza categoria
A A
a-tutta-neve,-la-falsa-primavera-della-val-padana-centro-occidentale:-la-neve-veduta-dal-satellite
Share on FacebookShare on Twitter

Foto satellitare rilevata ieri. Fonte https://rapidfire.sci.gsfc.nasa.gov/
Varie località padane della Lombardia ed Emilia possono vantare il permanere di un innevamento che era tipico solo alcuni decenni fa:

la prima neve è venuta alla fine di novembre, le successive basse temperature, la scarsa insolazione, le diverse ondate di gelo e le nuove nevicate, hanno favorito il permanere dello strato di neve su un’ampia regione della Valle Padana, laddove le precipitazioni erano state più abbondanti.

Va sottolineato come la neve, questo inverno, copre tutti i fondovalle alpini centro orientali, anche quelli valdostani, come non succedeva da moltissimi inverni.

I rilevamenti termici di varie località padane di questa zone, hanno avuto temperature diffusamente più basse della media.

E’ il caso sottolinearlo, questo è un inverno fuori dalla media su alcune località d’Italia, specie del Nord.

Non possono esser dimenticate le eccezionali nevicate di circa una settimana fa successe nel Nord Italia, avvenute in questo scorcio di stagione invernale che non pochi appassionati, e qualche previsore davano per ormai finito.

Il Satellite ci mostra come una vasta area della Valle Padana sia coperta di neve:

la pianura piemontese appare innevata, mentre l’alta pianura no. La neve copre quasi tutta la Lombardia, ad eccezione della zona di Brescia e di parte del Lago d’Iseo. Si osservino i colori scuri dove sorgono i grandi centri urbani, i tracciati delle principali arterie stradali, i corsi d’acqua.

E’ innevatissima la Valtellina, ma anche tutto il Trentino e l’Alto Adige.

La neve copre tutto l’Appennino ligure, le Alpi Marittime, fin quasi alle porte di Genova.

E’ un grande e freddo inverno, come non succedeva da molto tempo, con un innevamento continuo che su certe zone è fuori dalla media.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-meteorologia-incentiva-il-business-delle-moderne-aziende.-i-racconti-dal-centro-di-un-uragano-categoria-5

La Meteorologia incentiva il business delle moderne Aziende. I racconti dal centro di un uragano Categoria 5

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
risalgono-le-temperature,-l’italia-comincia-a-boccheggiare

Risalgono le temperature, l’Italia comincia a boccheggiare

29 Luglio 2008
violenti-fenomeni-temporaleschi:-nord-e-toscana-in-balia-del-vortice-instabile.-caldo-all’estremo-sud

Violenti fenomeni temporaleschi: Nord e Toscana in balia del vortice instabile. Caldo all’estremo Sud

17 Giugno 2010
nuove-pesanti-nevicate-in-giappone,-ecco-il-video

Nuove pesanti nevicate in Giappone, ecco il video

12 Marzo 2015
ancora-forti-piogge-tra-sardegna-e-sicilia,-ma-piove-anche-in-piemonte.-a-bolzano-3°c

Ancora forti piogge tra Sardegna e Sicilia, ma piove anche in Piemonte. A Bolzano -3°C

9 Dicembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.