• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ciclone in cut-off sul Golfo di Genova diffonde una prolungata convezione occlusiva sull’Italia

di Andrea Danzi
09 Nov 2009 - 08:39
in Senza categoria
A A
ciclone-in-cut-off-sul-golfo-di-genova-diffonde-una-prolungata-convezione-occlusiva-sull’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa di analisi al suolo fonte Met-Office^^^^^Immagine Meteosat copyright EUMETSAT 2009
Il ciclone Fritz sdoppia la sua struttura per incidere con maggior vigore sopra l’intera Europa centro-meridionale.

Il suo primo minimo a 1002 hPa sovrasta la Baviera distendendo il proprio fronte freddo sopra l’Austria e l’Ungheria. Il secondo a 995 hPa è posizionato sul Mar Ligure. Esso, in movimento verso sud-est, srotola il suo fronte occluso sopra tutta l’Italia centro-settentrionale.

Sopra l’Atlantico orientale, di provenienza groenlandese, prende vita una ficcante depressione a 972 hPa. Pronta ad aggredire le vicine coste irlandesi con il proprio fronte freddo, comporta una veloce traslazione dell’alta pressione scozzese (1021 hPa) verso il centro Europa formando una stabile unione con la superficie anticiclonica scandinava a 1026 hPa.

Dai settori azzorriani risale speditamente l’alta pressione a 1031 hPa cercando di limitare l’avvento nord-atlantico allungando la sua cresta dalla Penisola Iberica sino alla Francia centrale.

ciclone in cut off temporali su italia 16555 1 2 - Ciclone in cut-off sul Golfo di Genova diffonde una prolungata convezione occlusiva sull'Italia
L’avvento gelido di stampo artico-marittimo groenlandese spicca sopra il vertice nord-occidentale dell’immagine satellitare odierna. Le nubi chiare e gelide sono pronte ad offuscare l’Irlanda, attraversandola durante la giornata odierna e rilasciando piogge di stampo occlusivo sopra il Galles, l’Inghilterra sud-occidentale e la Francia nord-occidentale.

Questo suo repentino avvento consente alla sottile porzione altopressionaria britannica di spostarsi verso il centro del Continente regalando diffusa tranquillità meteorologica sino ai settori orientali europei.

Sopra l’Italia si identifica la situazione atmosferica più complessa. Il ciclone ligure in cut-off viene spinto da forti venti verso i settori sud-orientali della Penisola. I suoi cumuli bassi avvolgono le Regioni centro-settentrionali con piogge sparse, mentre i sistemi convettivi ad esso associati interessano le regioni centro-meridionali.

Flussi di aria molto umida in direzione sud-sudovest spinti dalla circolazione depressionaria mediterranea, raggiungeranno velocemente le coste albanesi, sviluppando imponenti precipitazioni convettive sopra le vicine Bulgaria e Grecia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prove-d’inverno-tra-neve,-grandine-e-vento:-italia-nella-morsa-del-vortice-freddo

Prove d'Inverno tra neve, grandine e vento: Italia nella morsa del vortice freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
terremoto-filippine,-ecco-come-trabocca-l’acqua-della-piscina-con-onde-impetuose

TERREMOTO FILIPPINE, ecco come trabocca l’acqua della piscina con onde impetuose

18 Dicembre 2019
estese-gelate-in-val-padana,-venti-freddi-balcanici-al-centro-sud-e-parziali-annuvolamenti

Estese gelate in Val Padana, venti freddi Balcanici al Centro Sud e parziali annuvolamenti

27 Dicembre 2010
aria-piu-fresca-dall’atlantico:-meteo-incerto-con-rovesci-al-nord-est-e-sulla-dorsale-appenninica

Aria più fresca dall’Atlantico: meteo incerto con rovesci al Nord-Est e sulla dorsale appenninica

5 Luglio 2009
il-nuovo-weekend-si-aprira-all’insegna-del-bagnato

Il nuovo weekend si aprirà all’insegna del bagnato

16 Ottobre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.