• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Aria artica inizia la discesa verso i Balcani, HP europeo in fuga verso nord

di Andrea Danzi
29 Ott 2009 - 08:23
in Senza categoria
A A
aria-artica-inizia-la-discesa-verso-i-balcani,-hp-europeo-in-fuga-verso-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa di analisi al suolo fonte Met-Office^^^^^Immagine Meteosat copyright EUMETSAT 2009
Tre robuste strutture altopressionarie dominano il panorama barico odierno. A sud, sopra il Mediterraneo occidentale, svetta la cresta anticiclonica subtropicale a 1021 hPa in grado di allungarsi sopra tutte le coste settentrionali africane sino ad adagiarsi sull’Italia.

Al centro del Continente spicca Zarah con il suo massimo a 1023 hPa, investita da ripetute e ficcanti aggressioni gelide nord-orientali. Infine, a nord, sopra la Scandinavia, si distende Antonia, capace di interagire direttamente con la sottostante Zarah. Le due strutture altopressionarie tenderanno già da domani a creare un ponte anticiclonico coi suoi massimi sulla Scandinavia.

Sopra le Repubbliche Baltiche si dispone la depressione gelida Zephir (1003 hPa). Forte del sostentamento dei venti freddi artici continentali, distribuisce freddo intenso sino al Mar Nero. La fuga verso nord dell’alta pressione Mitteleuropa permetterà nei prossimi giorni all’aria fredda di invadere i Balcani e di sfiorare i versanti orientali italiani.

Ad occidente, in pieno Atlantico, rimangono in fase di attesa poderose strutture cicloniche (976, 979 e 983 hPa), incapaci, per ora, di erodere il versante occidentale della muraglia anticiclonica europea. Ma il loro sviluppo sarà importante per la scena meteo europea della prossima settimana.

Infine, sopra il Mediterraneo orientale permane una situazione ondulatoria depressionaria, in fase di allontanamento dalle coste turche.

aria artica in discesa verso il mar nero alta pressione in fuga 16466 1 2 - Aria artica inizia la discesa verso i Balcani, HP europeo in fuga verso nord
Le nubi alte e gelide dispensate dalla depressione baltica offuscano i cieli dell’Europa orientale. Venti gelidi e secchi di origine artica sostengono le nevicate sopra le Repubbliche Baltiche. Cumuli bassi si distribuiscono sopra la zona di confine con l’anticiclone mitteleuropeo ripartendo rovesci sparsi su Polonia e Repubblica Ceca.

Piogge più copiose si evincono dalla fitta copertura plumbea che avvolge il Mar Nero. L’umidità proveniente dai settori meridionali mediterranei inasprisce le precipitazioni.

Piogge ancora di stampo temporalesco avvolgono le coste meridionali turche, sparendo quasi completamente dall’immagine satellitare.

Ad occidente l’avvento poderoso dei fronti freddi atlantici sembra essere alle porte portoghesi, ma la compattezza del complesso anticiclonico subtropicale riesce a mantenere stabile la situazione meteorologica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
via-al-cambiamento,-weekend-piu-freddo,-poi-saccatura-atlantica-e-piogge

Via al cambiamento, weekend più freddo, poi saccatura atlantica e piogge

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo-inizio-estate:-instabilita-e-pioggia?
News Meteo

Previsioni meteo INIZIO ESTATE: instabilità e pioggia?

24 Aprile 2024
caldo-assicurato-sino-al-10-agosto.-poi-tregua-o-ancora-africa?

Caldo assicurato sino al 10 agosto. Poi tregua o ancora Africa?

31 Luglio 2015
week-end-estivo-con-instabilita-diurna-su-rilievi-del-centro-nord

Week end estivo con instabilità diurna su rilievi del centro nord

16 Giugno 2008
si-conferma-la-fase-instabile-del-weekend.-colpite-soprattutto-le-regioni-del-centro-nord

Si conferma la fase instabile del weekend. Colpite soprattutto le regioni del Centro Nord

10 Agosto 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.