• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultima settimana in Europa: CALDO SMISURATO domina ancora la scena

di Mauro Meloni
04 Nov 2013 - 16:39
in Senza categoria
A A
ultima-settimana-in-europa:-caldo-smisurato-domina-ancora-la-scena
Share on FacebookShare on Twitter

europa caldo smisurato domina ancora la scena 29887 1 1 - Ultima settimana in Europa: CALDO SMISURATO domina ancora la scena
Il mese d’ottobre è appena trascorso, ma anche quest’avvio di novembre stenta a mostrare svolte significative: il clima è ancora come se fosse quello d’inizio autunno (vedi caldo record ieri in Italia), con temperature nell’ultima settimana ancora anomale e molto calde su gran parte del Continente, fatta eccezione per alcune zone della Penisola Iberica, del Regno Unito e della Francia.

Durante gli ultimi 7 giorni, compreso quindi il Ponte d’inizio novembre, la mappa sottostante (NCEP) mostra chiaramente come le temperature sono state ben al di sopra della norma anche di 7-8 gradi, con caldo eccezionale fuori stagione soprattutto sulle nazioni orientali e la Russia, ove l’inverno al momento resta ancora un miraggio, dopo l’anticipo di gran freddo che si era avuto circa un mese fa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
siberia-non-tutta-al-gelo!-caldo-record-ad-irkutsk-e-nel-sud-est

Siberia non tutta al gelo! CALDO RECORD ad Irkutsk e nel sud-est

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo:-burrasca-su-italia-centrale-per-il-transito-di-area-ciclonica

Meteo estremo: burrasca su Italia centrale per il transito di area ciclonica

9 Aprile 2018
giovedi-migliora,-venerdi-piu-sole.-sabato-maltempo-e-neve-al-nordovest

Giovedì migliora, venerdì più sole. Sabato maltempo e neve al Nordovest

27 Novembre 2013
rallentamento-del-vp-a-disturbi-meridionali-nel-vortice-stratosferico,-con-tendenza-allo-“split”-e-probabile-moderato-“stratwarming”

Rallentamento del VP a disturbi meridionali nel vortice stratosferico, con tendenza allo “split” e probabile moderato “stratwarming”

11 Gennaio 2005
gfs:-insidie-russe-dopo-il-risveglio-atlantico

GFS: Insidie russe dopo il risveglio atlantico

24 Marzo 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.