• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Acquazzoni e temporali pomeridiani protagonisti d’inizio settimana

di Ivan Gaddari
02 Giu 2013 - 12:45
in Senza categoria
A A
acquazzoni-e-temporali-pomeridiani-protagonisti-d’inizio-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Lunedì prevalenza d'instabilità pomeridiana su tutte le regioni, con temporali anche di forte intensità sulla dorsale appenninica centro settentrionale.^^^^^Giovedì netto miglioramento con ingresso dell'Alta Pressione che dovrebbe prendere il sopravvento un po' ovunque.
Lo spostamento della depressione euro-mediterranea, ora diretta sull’Europa orientale, sta consentendo alle condizioni meteorologiche un sensibile miglioramento. Le schiarite prevalgono su tutte le nostre regioni e questa è già una notizia. Al nord, Val Padana occidentale in primis, fa persino caldo a causa delle raffiche di foehn in discesa dalle Alpi.

Ma è bene non illudersi, perché nonostante gli incipienti cenni estivi, acquazzoni e temporali pomeridiani continueranno a contendersi la scena. Di chi la colpa? In gran parte delle infiltrazioni d’aria fresca da est, che affluirà alle alte quote e andrà a contrastare col maggiore riscaldamento diurno a livello del suolo.

Il tempo lunedì 3 giugno
Nonostante il sole prevalente del mattino, la nuvolosità si accrescerà rapidamente e fin dal pomeriggio si manifesteranno piogge e temporali su gran parte del centro sud, a ridosso delle Alpi e nelle zone interne della Sardegna. Attenzione perché tra Lazio, Abruzzo, Molise, Campania e Puglia Garganica potrebbero risultare particolarmente intensi, anche a sfondo grandinigeno e accompagnati da colpi di vento. Per un’attenuazione si dovrà attendere la tarda serata, anche se localmente non è da escludere possano intrattenersi addirittura fino alle prime ore della notte.

Martedì 4 giugno
Localmente saranno presenti nubi e piovaschi già al mattino, come ad esempio su alcune regioni del centro nord. I fenomeni si acuiranno rapidamente durante il pomeriggio, specie lungo la dorsale appenninica dove ci aspettiamo temporali di una certa violenza. Probabili altre grandinate. Sul nord ci aspettiamo l’espansione dei fenomeni dai rilievi verso la Val Padana.

acquazzoni e temporali pomeridiani protagonisti inizio settimana 27852 1 2 - Acquazzoni e temporali pomeridiani protagonisti d'inizio settimana
Mercoledì pochi cambiamenti
La situazione non dovrebbe subire variazioni sostanziali, ciò vuol dire che nel corso del pomeriggio assisteremo alla genesi fenomeni temporaleschi diffusi lungo la dorsale appenninica e sulle Alpi, con sconfinamenti verso le Val Padana e più occasionalmente sui litorali del centro sud. Le uniche due regioni dove dovrebbe splendere il sole, senza alcun tentennamento, saranno la Sicilia e la Sardegna.

Da giovedì migliora
Miglioramento che si farà strada principalmente nelle regioni centro meridionali e insulari, dove si affaccerà la parte più avanza di un promontorio anticiclonico nord africano. L’instabilità sarà un po’ meno vivace anche sulle Alpi, mentre insisteranno temporali più isolati e confinati essenzialmente tra Piemonte e nordest.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inondazioni-in-austria-e-germania,-allagata-passau,-allarme-a-praga

Inondazioni in Austria e Germania, allagata Passau, allarme a Praga

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
spacex,-meteo-avverso-costringe-a-rinviare-lo-storico-lancio-di-crew-dragon

SpaceX, meteo avverso costringe a rinviare lo storico lancio di Crew Dragon

28 Maggio 2020
la-grande-tempesta-inglese-del-1703

La grande tempesta inglese del 1703

23 Giugno 2004
bufera-in-arrivo-al-seguito-della-perturbazione:-aria-fredda-e-neve-sui-rilievi

Bufera in arrivo al seguito della perturbazione: aria fredda e neve sui rilievi

2 Novembre 2009
meteo-per-domenica,-vortice-mediterraneo-sull’italia.-maltempo,-i-dettagli

Meteo per domenica, vortice mediterraneo sull’Italia. Maltempo, i dettagli

25 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.